contatore accessi free

Corridonia: presentato il cartellone natalizio

natale 6' di lettura 05/12/2009 - Sabato 5 dicembre l’Amministrazione comunale ha presentato ed inaugurato ufficialmente il cartellone natalizio.

In occasione di questa ricorrenza l’Assessorato alla Cultura e l’associazione ProLoco hanno predisposto una serie di iniziative volte a vivacizzare l’intera città e a offrirle numerose occasioni di crescita culturale, di socializzazione e di svago. Alla cerimonia di presentazione del cartellone “Natale sotto le stelle”, questo lo slogan scelto per il calendario delle festività, erano presenti il Sindaco di Corridonia, Nelia Calvigioni, l’Assessore alla Cultura, Massimo Cesca, il direttivo della ProLoco con il presidente Enzo Vipera e il delegato Stefania Tamburrini, e il presidente di Fita Gat Marche Pino Cipriani. La particolarità del programma natalizio del Comune di Corridonia è quella di essere realizzato con il contributo di numerose associazioni del territorio tra cui Pro Loco, Amat, Art Club Studio, Associazione Culturale “L. Lanzi”, Eutopia, Fita Gat Marche e Terziario Donna che hanno permesso di organizzare manifestazioni che abbracciano esigenze e gusti diversi.



Tra gli appuntamenti da ricordare la mostra fotografica, che verrà inaugurata domenica 6 dicembre alle ore 17.00, dal titolo “Corridonia tra passato, presente e futurismo” con la presentazione del Prof. Hevio Hermas Ercoli. Tra le mostre presenti a Corridonia anche quella dell’artista Antonio Fiore Ufagrà con la sua “Danza cosmica del cuore”. Davvero interessanti e coinvolgenti i concorsi “Tutto il mondo è presepe” e “Crea l’addobbo” promossi rispettivamente dalla ProLoco e Terziario Donna.



Sabato 19 dicembre spazio alla corsa al regalo con la Notte di Stelle, una notte bianca con negozi aperti fino a tarda notte, spettacoli e musica itineranti. Il cartellone di Natale prevede anche numerosi appuntamenti a teatro in aggiunta alla stagione al G.B.Velluti gestita dall’Amat e organizzati da Fita Gat Marche, associazione che propone diversi tipi di rappresentazione amatoriale nel settore comico e per bambini per invogliare lo spettatore, dal più grande al più piccolo, a gustare lo spettacolo. Nasce così la rassegna “A teatro con mamma e papà”. “Natale sotto le stelle” propone, quindi, diversi appuntamenti che si protrarranno fino al prossimo 6 gennaio 2010. Si ricorda che durante le manifestazioni sarà aperta al pubblico la Sala consiliare recentemente restaurata. Il programma è stato curato dall’Asessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco, Amat, Art Club Studio, Associazione Culturale “L.Lanzi”, Eutopia, Fita Gat Marche e Terziario Donna e prevede diverse manifestazioni ed eventi.



Sabato 5 dicembre

Palazzo Persichetti-Ugolini Ore 18.00 – Scuola di Platea Incontro con l’attrice Marina Suma e la sua compagnia Sabato 5 dicembre Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 21.00 – Spettacolo teatrale “Pene d’amor perdute” con Marina Suma



Da sabato 5 a domenica 13 dicembre

Co Blob “Il Girasole” – Via S. Croce Mostra di pittura del Maestro Silvano Mazzarantani in arte Novecento



Dal 5 dicembre al 10 gennaio

Show Room Magis Interni – Via Pausula 70/a Mostra d’arte “Il segno scolipito” del Maestro Lorenzo Sguanci Domenica 6 dicembre Palazzo Persichetti-Ugolini Ore 17.00 – Inaugurazione mostra fotografica “Corridonia tra passato, presente e futurismo” Presentazione del Prof. Evio Hermas Ercoli Apertura fino al 6 gennaio 2010



Domenica 6 dicembre

Cine-Teatro parrocchiale “L. Lanzi” Ore 17.30 – A Teatro con mamma e papà “Spettacolo di arte circense tradizionale” Martedì 8 dicembre Centro storico Ore 15.30-17.00 – Apertura della Casa di Babbo Natale e Spettacolo di magia itinerante



Martedì 8 dicembre

“La Gioconda” – Via Cavour, 35 Mostra fotografica “L’altra metà” dell’artista Fulvia Menghi Apertura fino al 6 gennaio 2010



Venerdì 11 dicembre

Palazzo Persichetti Ugolini Ore 18.00 – Conferenza della Dott.ssa Frenzi Brusiani sul tema “Chi sono i corridoniani” Venerdì 11 dicembre Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 21.30 – Gran Galà Obiettivo Danza Presentano Cristiana Pecci e Valentina Mastini Sabato 12 dicembre Chiesa di San Francesco Ore 17.00 – Inaugurazione mostra futurista dell’artista Antonio Fiore Ufagrà “La danza cosmica del colore” Apertura fino al 6 gennaio 2010 Sabato 12 dicembre Palazzo Comunale – Piazza Filippo Corridoni Ore 17.30 Albero addobbato con le opere dei partecipanti al concorso “Crea l’addobbo”



Sabato 12 dicembre

Sede della ProLoco Ore 17.30 Iscrizione al concorso Rassegna di presepi “Tutto il mondo è presepe” Sabato 12 dicembre Sala consiliare Palazzo Comunale – Piazza Filippo Corridoni Ore 18.30 – Cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni Sabato 12 dicembre Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 21.30 – Musicultura propone lo spettacolo musicale “Protestar cantando canzoni e canzonette”



Domenica 13 dicembre

Cine-Teatro parrocchiale “L. Lanzi” Ore 17.30 – A Teatro con mamma e papà “Il Mago di Oz” Domenica 13 dicembre Centro storico Ore 18.30 – Animazione per bambini promossa dal gruppo di Azione Cattolica di Corridonia Domenica 13 dicembre Ristorante “I Beati Paoli” – Via Cavour, 105 Ore 21.00 – Cena futurista Sabato 19 dicembre Centro storico Ore 17.30 – Apertura mostra “A Natale i rifiuti fanno festa” Lavori realizzati dalle classi terze della scuola primaria “L.Lanzi” con materiali riciclati Sabato 19 dicembre Biblioteca comunale – Palazzo Persichetti-Ugolini Ore 21.30 – Presentazione del libro “Côté Bach” di Lucia Tancredi Incontro con l’autrice del romanzo Sabato 19 dicembre Centro storico Ore 19.30 – Notte di Stelle Negozi aperti fino a tarda notte, spettacoli e musica itineranti, stand, panini in piazza, punch omaggio per tutti



Domenica 20 dicembre

Cine Teatro Parrocchiale “L. Lanzi” Ore 17.30 – A Teatro con mamma e papà “Cenerentola”



Domenica 20 dicembre

Cine Teatro Parrocchiale “L.Lanzi” Ore 18.30 – Animazione per bambini Promossa dal gruppo Scout Dal 21 dicembre al 6 gennaio Galleria W5 – Via Garibaldi, 5 Mostra “Il Conero” di Nero Ciocci Sabato 26 dicembre Mercato coperto Ore 15.30 – Tombola con Babbo Natale Domenica 27 dicembre Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 17.30 – A Teatro con mamma e papà “Nel Paese dei Balocchi”



Venerdì 1 gennaio

Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 18.30 – Concerto di Capodanno L’Amministrazione comunale e la ProLoco augurano Buon Anno sulle note del gruppo “Charlie Saxophone Quintet” docenti di sassofono in diversi conservatori di musica italiani



Sabato 2 gennaio

Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 18.00 – “I Concerti” Del Centro Studi Musicali “G.Rossini” Pianoforte: Prof.ssa Daniela Ceschini Violino: Jacopo Cacciamani Musiche di Mozart, Beethoven, Chopin, Dvoràk, Massenet Sabato 2 gennaio Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 21.00 – Spettacolo musicale “Musica e poesia” Jazz in Blue Quartet Durante lo spettacolo ci sarà la premiazione del concorso “Crea l’addobbo”



Domenica 3 gennaio

Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” Ore 18.00 – “Concerto” promosso dagli alunni della Scuola di musica “G.B.Velluti” Dirige la Prof.ssa Roberta Calafati Durante il concerto ci sarà la premiazione del concorso “Tutto il mondo è presepe”



Mercoledì 6 gennaio

Piazza del Popolo Ore 15.30 – Arriva la Befana Porterà tanti doni a tutti i bambini



Mercoledì 6 gennaio

Mercato coperto Ore 16.30 – Festa della Befana L’Amministrazione comunale ringrazia l’Associazione ProLoco, tutti i commercianti che hanno partecipato ad illuminare il nostro Natale, tutte le associazioni del territorio, l’Associazione culturale “L. Lanzi”, Terziario Donna, Arte Club Studio, Arte&Show, Associazione Eutopia, Amat e Fita Gat Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2009 alle 18:52 sul giornale del 07 dicembre 2009 - 2358 letture

In questo articolo si parla di natale, corridonia, spettacoli, comune di corridonia





logoEV
logoEV