contatore accessi free

Il nuovo libro di Trapanese presentato all\'università

libro 1' di lettura 08/12/2009 - Tre storie autentiche nella genesi, storie di tutti i giorni eppure così particolari: una tranquilla famiglia della media borghesia dove si respira serenità e amore ma con il padre che riflette sul sapore dolce-amaro della separazione dai figli che crescono mai come i genitori vorrebbero, un\'altra alle prese con una figlia portatrice di un gravissimo handicap, una terza che riversa sulla figlia unica le speranze e le certezze e lei si incammina per la pericolosa via dello sballo del sabato sera.

Tre storie che si incrociano e diventano romanzo, appassionante romanzo della vita . Questa la struttura di Sirena senza coda (Vallecchi editore) il libro di Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli ( una ragazza cerebrolesa di Fano) che sarà presentato mercoledì 9 dicembre alle 17.00 all\'aula Magna dell\'ateneo di Macerata.

Un libro già divenuto ad un mese dalla sua uscita un piccolo positivo caso editoriale: già in ristampa ha chiamato a raccolta ben 750 persone ad Ancona alla prima nazionale e 600 a Fano, con cento persone rimaste fuori i cancelli del gremitissimo Teatro della Fortuna. E ha ricevuto importanti recensioni da quotidiani ed emittenti nazionali e regionali. A Macerata i due autori ( ci sarà anche Cristina Tonelli) parleranno delle sensazioni, delle emozioni, della gioia di vivere che questo libro trasmette nell0\'ambito della giornata conclusiva del festival Più vicini più lontani, la diversità nell\'arte , il festival diretto da Marco Di Stefano e Tanya Khabarova. Nel pomeriggio maceratese letture, riflessioni, filmati e musica accompagneranno un percorso di speranza e di gioia che ben si allinea all\'atmosfera natalizia.

   

da Giancarlo Trapanese




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2009 alle 17:12 sul giornale del 09 dicembre 2009 - 719 letture

In questo articolo si parla di attualità, libro, Giancarlo Trapanese, volume





logoEV
logoEV