contatore accessi free

San Severino: l\'artigianato d\'eccellenza del gruppo orafi protagonista al Feronia

2' di lettura 07/12/2009 - L’artigianato d’eccellenza del gruppo orafi di Confartigianato Macerata è stato il vero protagonista della serata “Made in style” ospitata sabato scorso (5 dicembre) al teatro Feronia di San Severino Marche, gremito per la speciale occasione.

In platea tanto pubblico insieme al sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, all’assessore comunale alla Cultura, Alessandra Aronne, al consigliere regionale Francesco Massi, al consigliere provinciale Pietro Cruciani, al presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi, al presidente provinciale di Confartigianato, Folco Bellabarba, al responsabile del gruppo orafi, Stefano Iommi, al responsabile del settore oreficeria, Paolo Capponi, al presidente dell’associazione Attività Produttive di San Severino Marche, Renzo Leonori.

L’appuntamento con l’edizione 2009 di “Mate in style” è stato uno spettacolo unico che ha permesso di osservare da vicino oggetti esclusivi e di rara qualità. Davanti ad un pubblico selezionato e qualificato sono sfilati sulla passerella allestita sul palco del teatro Feronia di San Severino modelle e modelli professionisti con creazioni esclusive orafe e della moda, ideate e realizzate dai maestri artigiani maceratesi. Perle rare, diamanti, ricercati materiali utilizzati con originalità e raffinatezza, abiti sartoriali ed accessori, hanno dato vita alla kermesse delle eccellenze magistralmente presentata dal settempedano Marco Moscatelli e dall’attrice e conduttrice Chiara Giallonardo, volto noto della Rai per aver affiancato Massimo Caputi a “La Domenica Sportiva”, essere stata inviata di “Mezzogiorno in Famiglia” ed esser stata promossa alla conduzione del programma “Grazie ai fiori”.

“In un momento di difficoltà economica, come quello attuale, la strada che Confartigianato ritiene necessaria per attenuarne gli effetti, è quella di esaltare la nostra imprenditoria artigiana, fucina di qualità, design, esclusività e del vero made in Italy” – ha spiegato il responsabile del settore oreficeria di Confartigianato Macerata, Paolo Capponi. A fare da eco alle sue parole è intervenuto, nel saluto agli ospiti della serata, il presidente della Camera di Commercio, Giuliano Bianchi, il quale ha sottolineato: “Manifestazioni come queste sono importantissimi perché ci consentono di far conoscere ed apprezzare l’italianità delle nostre produzioni”.


Ad esaltare le qualità del mondo dell’artigianato è stato poi il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, il quale ha voluto aggiungere: “Sulla mia carta di identità ho voluto che vi fosse scritta, alla voce professione, la parola artigiano. La città di San Severino ha una profonda tradizione in questo settore che è molto ben rappresentato dal presidente Folco Bellabarba e dall’instancabile Renzo Leonori. Vantiamo produzioni uniche in Italia, in Europa e nel mondo. Come istituzione comunale ci siamo impegnati nel difendere il made in San Severino ed il sistema Marche di cui ci onoriamo di far parte”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2009 alle 18:41 sul giornale del 09 dicembre 2009 - 1227 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV