10 dicembre: anniversario dichiarazione dei diritti dell\'uomo

Due date che la Provincia di Macerata non a caso – sottolinea il presidente del Consiglio provinciale, Umberto Marcucci - ha scelto per aprire e chiudere quest’anno la celebrazione del “Giorno della Libertà”. Dopo la seduta “aperta” del Consiglio provinciale a Macerata lo scorso 9 novembre, per ricordare i venti anni dall’abbattimento del Muro, e le diverse conferenze che si sono svolte nelle settimane scorse per riflettere su “democrazia e libertà”, domani (giovedì 10 dicembre) a Recanati si concludono le manifestazioni a carattere provinciale celebrando l’anniversario dell’approvazione della “Dichiarazione” da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU.
Alle ore 18,30 nell’aula consiliare del Municipio, Serena Sileoni dell’Università di Firenze e Cesare Catà dell’Università di Macerata parleranno del significato e del ruolo della Dichiarazione Universale dei diritti umani, che venne firmata proprio mentre sul mondo stava calando la coltre della “Guerra Fredda” di cui il Muro di Berlino è stato un triste simbolo.
I due relatori prederanno spunto dal libro “Verso un mondo nuovo”, pubblicato in Italia dalla casa editrice Liberilibri di Macerata. Il volume è il racconto avvincente di come, dalle macerie della Seconda guerra mondiale, autorevoli storici, filosofi, diplomatici, giuristi provenienti da culture tra loro lontane – cattolica, protestante, islamica, ebraica, confuciana, atea, induista – grazie alla guida intelligente, appassionata e tenace di Eleanor Roosevelt, riuscì a distillare i valori comuni fondanti di un Pacifico consorzio umano, raccogliendoli – appunto – nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Del libro, che la scorsa settimana è stato presentato a Roma dal Presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida, è autrice Mary Ann Glendon, già ambasciatrice degli USA presso la Santa Sede ed attuale presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Attivista di primo piano nelle battaglie di bioetica negli Stati Uniti, si occupa principalmente di ricerche relative alla tutela dei diritti umani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 22:58 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 850 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, dichiarazione universale dei diritti umani