contatore accessi free

Unimc: presentazione de \'Il viaggio e i viaggiatori in età moderna\'

libro 1' di lettura 09/12/2009 - Giovedì (10 dicembre) alle 17 nell\'Aula Magna dell?Università di Macerata sarà presentato il volume \"Il viaggio e i viaggiatori in età moderna\".

Gli inglesi in Italia e le avventure dei viaggiatori italiani\" (Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation) a cura di Attilio Brilli ed Elisabetta Federici. Interverranno Gianfranco Tortorelli dell?Università di Bologna, Edoardo Bressan, Paola Magnarelli e Laura Melosi dell\'Università di Macerata, Antonella Gargano dell?Università di Roma \'La Sapienza\'.

Per almeno tre secoli le menti più brillanti di tutta Europa (e non solo) si sono incontrate in Italia: dal Grand Tour che si fa specchio del cosmopolitismo settecentesco e riconosce al paese il primato della cultura classica e delle arti; al \"viaggio in Italia\" d\'età romantica in cui la decadenza della terra delle rovine si fa monito per la caducità dell\'uomo; all\'arrivo degli \"innocenti\" senza storia, gli americani, con cui il viaggio diventa fenomeno \"pre-globale\".

Stranieri in Italia (da Thomas Gray a Bacone), che nel corso dei secoli ci restituiscono in guide e diari di viaggio un affresco della società, del paese e dei costumi.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 22:52 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 708 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata





logoEV
logoEV