contatore accessi free

V° edizione della Giornata delle Marche con Neri Marcorè

neri marcorè 2' di lettura 09/12/2009 - Giovedì, 10 dicembre 2009, è la Giornata delle Marche. Le celebrazioni, dedicate a Padre Matteo Ricci, si svolgeranno dalle 15.30 al teatro Lauro Rossi di Macerata, presentate dall’attore elpidiense Neri Marcoré.

Il Picchio d’oro, riconoscimento destinato ai personaggi illustri che si sono distinti in Italia e nel mondo, verrà assegnato a Dante Ferretti, scenografo due volte premio Oscar. La Commissione Cultura ha motivato la premiazione a Ferretti perché “celebre per le sue numerose collaborazioni ad importanti produzioni hollywoodiane, per il suo innegabile genio creativo, la sua professionalità attenta al dettaglio e per la grande versatilità che ha segnato la sua carriera e che gli sono valsi due Premi Oscar e ben sette nomination all’Oscar, è considerato, in tutto il mondo, uno dei più grandi scenografi viventi.


Con la sua poetica e con la sua creatività visionaria di artista, grazie alle sue spettacolari ricostruzioni, ha materializzato i sogni e le visioni di autori come Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Terry Gilliam, Jean-Jacques Annaud, Brian De Palma, Franco Zeffirelli e Martin Scorsese”. L’opera del Picchio d’oro di quest’anno è una scultura realizzata dall’artista marchigiano Loreno Sguanci. Domani verrà assegnato anche il Premio speciale del presidente della Regione: sarà un\'altra figura di spicco, Adriano Ciaffi, presidente del Comitato per le celebrazioni del IV centenario di Padre Matteo Ricci; maceratese, ha avuto un ruolo importante nella costruzione del modello di sviluppo regionale policentrico. L’opera che costituisce il premio è stata realizzata dallo scultore fabrianese Renzo Barbarossa. Nel corso della cerimonia, il concerto in collegamento diretto con l’Auditorium San Paolo del musicista Giovanni Allevi accompagnato dall’Orchestra Filarmonica delle Marche.


“Con questa edizione – ricorda il presidente, Gian Mario Spacca – si chiude un ciclo cominciato cinque anni fa che aveva come fine la riscoperta e la valorizzazione del senso di comunità della nostra regione, da affermare attraverso i valori di solidarietà, partecipazione, attenzione. Crediamo che questa operazione culturale di ricostruzione dell’identità marchigiana sia davvero ben riuscita”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 14:03 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 627 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, neri marcorè





logoEV
logoEV