contatore accessi free

Edoardo Bennato in concerto, appuntamento al teatro Lauro Rossi

gianmaurizio foderaro 5' di lettura 14/12/2009 - Tutto esaurito per il concerto che Edoardo Bennato con la sua band terrà martedì 15 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata.

E a fine concerto, attorno alla mezzanotte, una conferenza stampa lampo nel foyer del Lauro Rossi introdurrà la speciale inaugurazione in notturna della mostra “Venti anni di Musicultura, allestita nei locali del teatro col sostegno dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato al Centro storico del Comune di Macerata. Gli spettatori del concerto, e quanti altri lo gradiscano, avranno così l’opportunità di visitare la mostra in anteprima e di partecipare al brindisi di mezzanotte. Membro storico del Comitato Artistico di Musicultura e più volte ospite del festival, Bennato non è voluto mancare a questo rendez-vous con la manifestazione: niente meglio delle sue canzoni avrebbe potuto suggellare l’apertura di una mostra che racconta i venti anni di vita del festival.

Ci sarà anche Radio Uno Rai che - vale la pena ricordarlo - da dieci anni è la “radio ufficiale di Musicultura”. L’emittente più ascoltata dagli italiani trasmetterà il concerto di Bennato e sarà presente a Macerata col suo nuovo direttore Antonio Preziosi e con Gianmaurizio Foderaro, ben noto agli aficionados di Musicultura per la carica professionale e umana che infonde alle dirette con cui Radio Uno racconta al proprio pubblico, attraverso i protagonisti del festival, un pezzo di musica e di cultura italiane. Da Roma, Ernesto Bassignano si collegherà nell’ambito di Ho perso il Trend.

LA MOSTRA

Dopo la speciale inaugurazione in notturna, l’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 6 Gennaio (tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00, con eccezione del giorno di Natale e del primo dell’anno).

I visitatori avranno modo di constatare quanti e quali artisti hanno calcato il palco del Festival, quanti e quali poeti, letterati, scrittori, giornalisti, intellettuali sono diventati amici e sostenitori di questa manifestazione. Non mancheranno le parti che sollecitano di più la curiosità: il back stage, il sound check, il dopo spettacolo, la partecipazione degli universitari di Macerata e Camerino, fino a fare una rapida conoscenza di tutto lo staff che ha lavorato in questi venti anni, senza dimenticare le collaborazioni storiche, gli enti sostenitori, i presentatori, insomma veramente un dettagliato “Bignami” di Musicultura.

Gli autori degli scatti di questa esposizione non potevano che essere i fotografi di Foto CMR di Macerata, partner fotografico ufficiale di Musicultura da quando il festival è approdato nel 2005 allo Sferisterio, con il titolare Massimo Zanconi e il suo fido collaboratore Valentino Paoletti in testa. I primi quindici anni della manifestazione rivivranno attraverso i ritratti di Walter Mandolini, affiancato nel tempo da Andrea Pompei.

Le foto in mostra saranno più di mille, ma non saranno loro le uniche protagoniste. I visitatori potranno ad esempio seguire su appositi schermi tutti gli special sul festival messi in onda dai canali televisivi Rai; ci si potrà sedere alla postazione internet e curiosare tra le tantissime clip inedite dei protagonisti del festival che Musicultura ha in archivio e che per la prima volta mostra sulla sua Web TV. Ci sarà anche un Poetry Corner, dove isolarsi e ascoltare in cuffia le voci e i versi dei più grandi poeti italiani intervenuti alla manifestazione.

In occasione della mostra, verrà presentato anche il cofanetto con i quattro volumi che raccontano la storia dei venti anni dell’entusiasmante avventura della manifestazione. Assieme al cofanetto, si potranno consultare – ed acquistare a prezzo speciale – anche tutte le produzioni discografiche ed editoriali realizzate nel corso degli anni dall’associazione Musicultura.

BIGLIETTI PER MUSICULTURA 2010

Limitatamente al periodo di apertura della mostra, gli appassionati dal festival avranno l’opportunità di acquistare in anteprima e a prezzo scontato i biglietti per le serate finali dell’edizione 2010 di Musicultura (Arena Sferisterio - 18, 19, 20 Giugno). I tanti aficionados, coloro insomma che ogni anno sono soliti acquistare i biglietti del festival ancor prima di conoscere il programma, potranno così scegliere con calma e per tempo i posti preferiti ed avere in più in omaggio un CD con i brani vincitori. Un modo questo con cui Musicultura desidera ringraziarli sinceramente. I biglietti potranno essere acquistati presso la mostra o alla Biglietteria dei Teatri in Piazza Mazzini.

LA RISPOSTA DELLA CITTA’

La mostra, promossa e sostenuta dal Comune di Macerata, è stata allestita in collaborazione con Foto CMR, con la supervisione per Musicultura dell’Architetto Andrea Biti e del suo team. Nel corso dei lavori preparatori, Musicultura ha piacevolmente intersecato la disponibilità e l’entusiasmo di molti soggetti del territorio, pronti a contribuire in vario modo alla buona riuscita dell’iniziativa, ravvedendo in essa un valido veicolo di promozione dell’immagine della città di Macerata. Tra questi si segnalano - e si ringraziano - l’APM, Il Comune di Loro Piceno, Meeting Informatica, Domizioli Abbigliamento, Magis Interni, Arredotenda, Marangoni Cioccolato, Paolorosso e Prenna. Vale inoltre la penna segnalare come le attività commerciali coinvolte, offriranno ai visitatori della mostra che si presenteranno con un apposito coupon sconti del 5% sui loro prodotti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 17:22 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 772 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival, edoardo bennato





logoEV
logoEV