contatore accessi free

Volley: la Lube domina il derby contro Loreto, ora a Modena per la Coppa Italia

5' di lettura 14/12/2009 - La Lube Banca Marche espugna il Pala Serenelli di Loreto con un netto 3-0 (25-16, 25-22, 26-24), ma i tre punti conquistati non bastano per acciuffare al fotofinish l’aspirato quarto posto: era l’ultima gara dell’andata di Regular Season, i biancorossi la chiudono in quinta posizione e nella gara secca dei quarti di finale di coppa Italia, da giocare fuori casa (30 dicembre), se la dovranno vedere con Modena, superata in graduatoria da Treviso e domenica prossima ospite proprio di Vermiglio e compagni al Fontescodella, per una prima del girone di ritorno che sarà dunque pure una sorta di prova generale per l’importante sfida che precederà il Capodanno.

Derby senza storia o quasi, quello con Loreto, una partita in equilibrio soltanto nel terzo conclusivo parziale, con i biancorossi che hanno messo in vetrina un superlativo Igor Omrcen, mvp e top scorer assoluto della partita con 21 punti (56% in attacco, 1 muro e 2 ace).

1° SET – Biancorossi in campo con lo stesso sestetto che giovedì scorso ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva in CEV Indesit Champions League espugnando Budva, in Montenegro, ma c’è la novità riguardante il libero: torna infatti regolarmente in campo Mirko Corsano, tenuto a riposo per l’impegno europeo. Quindi Vermiglio è in diagonale con Omrcen, i centrali sono Raymaekers e Podrascanin, Cisolla e Paparoni di mano. Il primo break della partita arriva subito ed è firmato da Podrascanin col servizio. Il suo ace scrive il 3-1 in favore dei maceratesi, che vanno al time out tecnico avanti 8-6 dopo il tocco (vincente) di seconda intenzione da parte di Vermiglio, che inganna il muro loretano.


I biancorossi allungano ulterioemtne col muro di Raymaekers sulla pipe di Digao (11-8), poi piazzano la fuga decisiva sfruttando un buon turno in battuta di Omrcen, che scava il 14-9. Soffre molto in attacco Loreto, che si appoggia troppo spesso a Digao per cercare di mettere palla a terra: il brasiliano, sul 17-14 per la Lube, viene sostituito da Dolfo. Dall’altra parte, invece, Omrcen resta il terminale principale, ma ben assistito dalla ricezione Vermiglio può chiamare spesso in causa anche i centrali. Di Podrascanin il primo tempo vincente che vale il 18-14, di Raymaekers quello in contrattacco del 22-15, che costringe il tecnico di casa l’ultimo time out a sua disposizione per cercare di scuotere i suoi. Ma Macerata va ormai sul velluto, e chiude il parziale 25-16 con un attacco in parallela di Vigilante che finisce out.


2° SET – Buona partenza della Lube Banca Marche anche nel secondo set, che si apre con gli applausi scroscianti del Pala Serenelli per Mirko Corsano, autore di un paio di difese spettacolari. I biancorossi prendono inizialmente il largo con un muro di Podrascanin (9-6), ma il vantaggio assume ancor più sostanza nelle azioni successive grazie ai tanti errori degli uomini di Moretti. Quello di Diachkov vale il 12-6 per la Lube Banca Marche, Loreto cerca di rifarsi sotto piazzando un parziale di 3-0 (12-9) ma è ancora il servizio a fare la differenza in favore dei cucinieri. Podrascanin firma un ace (15-10), quindi arriva un’autentica perla di Alberto Cisolla da posto 4 che manda le due squadre al secondo time out tecnico sul 16-10.


Moretti prova a mescolare le carte inserendo nuovamente Dolfo (stavolta per Diachkov), e quindi anche l’opposto russo Tereshin per Vigilante: arriva un parziale di 4-0 (14-17) che costringe De Giorgi a fermare il gioco, poi il muro su Cisolla che vale addirittura il momentaneo -2 (15-17). A riportare le distanze in favore dei maceratesi, in ogni caso, ci pensa Omrcen, e guarda caso ancora col servizio. Il giocatore spara nella metà campo avversaria due ace consecutivi (20-15), ponendo virtualmente fine alle ostilità. Finisce 25-22, set che si chiude con l’errore in battuta di Vigilante e nel finale vede una breve apparizione in campo di Dentinho per Cisolla, in seconda linea.


3° SET – L’avvio stavolta è in equilibrio, la Lube Banca Marche va al time out tecnico avanti 8-7 grazie ad un attacco di Cisolla che buca il muro a tre degli avversari. Si cammina punto a punto fino a quota 10, poi i biancorossi conquistano il break grazie a Cisolla, portandosi sul 12-10. Loreto pareggia nuovamente sul 12-12 con un malinteso dei maceratesi in fase di copertura, quindi una Lube apparentemente nervosa regala un nuovo vantaggio agli avversari sparando un attacco in rete, con Podrascanin (14-15).


Loreto ringrazia, e sulla scia dell’entusiasmo prova a sfruttare il momento: Vigilante firma il 16-14 mandando la sua squadra per la prima volta avanti in un time out tecnico, quindi l’errore di Paparoni che spedisce l’Esseti Carilo sul 17-14. La reazione biancorossi, in ogni caso, è immediata: Raymaekers mura Digao per il -1 (18-19, il centrale belga chiuderà la partita con 11 punti nello score, 67% in attacco ma anche 2 ace e 3 muri), ed è lo stesso belga a trovare col servizio il punto della parità a quota 21.


Il finale è un testa a testa: Vermiglio e compagni tornano avanti con l’errore di Vigilante (22-21), Vermiglio compie un magia per guadagnare il primo match-ball (24-23), che però è annullato dal collega Visentin. La Lube Banca Marche chiude alla seconda occasione, con un gran diagonale di Igor Omrcen.


Il tabellino:

ESSE-TI CARILO: Digao 11, Marra (L), Marzola, Diachkov 8, Dolfo 1, Tereshin 1, Visentin 2, Vigilante 10, Belcecchi, Paoli n.e., Cester 5, Shumov 8. All. Moretti.

LUBE BANCA MARCHE: Lebl n.e., Raymaekers 11, Cisolla 8, Paparoni 1, Vermiglio 2, Bartoletti n.e., Dentinho, Smerilli (L), Martino n.e., Monopoli n.e., Corsano (L), Omrcen 21, Podrascanin 10. All. De Giorgi.

ARBITRI: Boris (PV) – Pasquali (AP).

PARZIALI: 16-25, 22-25, 24-26.

NOTE: Spettatori 2000. Loreto bs 9, ace 1, muri 5, errori 14, ricezione 54% (31% prf), attacco 49. Lube bs 7, ace 6, muri 5, errori 9, ricezione 72% (43% prf), attacco 53%.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 17:35 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 769 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, loreto, treia, lube volley, lube banca marche, modena, coppa italia





logoEV
logoEV