contatore accessi free

Una scuola superiore per rilanciare il Made in Italy

certificazione 100 per cento made in italy 1' di lettura 17/12/2009 - Si è classificato primo nella graduatoria regionale, il progetto di un istituto superiore che nel distretto calzaturiero tuteli il made in Italy

Il made in Italy si impara sui banchi delle superiori. E\' primo in graduatoria, il progetto di una scuola superiore creata congiuntamente tra l\'istituto professionale Corridoni di Civitanova, l\'Itis di Recanati ed il Montani di Fermo. La sede dovrebbe essere a Fermo, un corso di studi dell\'istituto tecnico per la tutela e la promozione dei prodotti creati e realizzati interamente in Italia.


Per il distretto calzaturiero che fa della qualità e dell\'eccellenza la bandiera di marchi famosi, si tratta di un\'opportunità per formare i futuri operatori, in uno scenario economico globale sempre più competitivo. Per la realizzazione del corso scolastico, sostenuto dagli enti locali, le associazioni dei calzaturieri e la Provincia, manca l\'intesa tra il ministero dell\'Istruzione e la Regione.






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2009 alle 21:00 sul giornale del 18 dicembre 2009 - 567 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi, itis, made in italy, calzaturiero





logoEV
logoEV