contatore accessi free

Certificazione di qualità per Contram mobilità

navetta 1' di lettura 19/12/2009 - Contram Mobilità, consorzio di aziende che gestiscono il trasporto di passeggeri su gomma, formato da Contram spa, S.A.S.P. srl di San Ginesio, S.A.S.A.2 spa di Apiro, S.A.P. arl di Potenza Picena, Autolinee Crognaletti srl di Cingoli, Binni srl di Fabriano e Autoservizi Portesi srl, ha ottenuto la certificazione di qualità Iso 9001.2008.

Tutte le singole aziende ad oggi sono state certificate da enti che hanno verificato la rispondenza delle procedure aziendali, nella gestione del servizio di trasporto, alla normativa prevista in materia. La norma Iso 9001 richiede un sistema organizzativo aziendale che garantisca, con efficienza e qualità, la regolarità del servizio offerto all’utenza. Finalità primaria è quella di accrescere la soddisfazione del cliente che utilizza il trasporto pubblico.



Il rispetto di un sistema di procedure codificato, considerato di qualità, consente infatti all’azienda di lavorare al meglio, rispettando parametri stabiliti dalla legge e requisiti minimi per poter ottenere la certificazione. Il contratto di servizio stipulato tra Contram Mobilità e Provincia di Macerata prevede la certificazione Iso 9001 di tutto il servizio erogato dall’ente gestore e quindi di ogni singola azienda che compone il consorzio di gestione del trasporto pubblico nel bacino Maceratese.



Anche S.A.P. e S.A.S.A.2 hanno ricevuto di recente la certificazione, andando ad aggiungersi alle altre ditte già certificate in precedenza, di modo che l’intero consorzio possieda i requisiti per garantire efficienza nel servizio e rispondenza alle esigenze dell’utenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2009 alle 18:23 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 997 letture

In questo articolo si parla di attualità, autobus, contram, società trasporto camerino, navetta





logoEV
logoEV