contatore accessi free

Matelica: Idv su acqua: le aziende pubbliche devono tenere duro

2' di lettura 19/12/2009 - Si è tenuto sabato 19 dicembre, alle 10.30, a Matelica nella Sala Marcello il convegno “CI HANNO RUBATO ANCHE L’ACQUA” organizzato dall’Idv per discutere del nuovo decreto sulla privatizzazione dell’acqua.

Il provvedimento, contenuto nel Decreto Ronchi, approvato alla Camera il mese scorso, con l’ennesimo voto di fiducia, come ha ricordato Paola Giorgi, responsabile prov. Enti Locali IDV e organizzatrice dell’iniziativa, vieta ai Comuni sopra i 1000 abitanti di affidare la gestione dell’acqua ad aziende a totale capitale pubblico con affidamento in house. Entro il 2011 tutti i contratti in essere, anche quelli con durata superiore a tale data, scadranno, a meno che i Comuni non cedano il 40% delle aziende a totale capitale pubblico ad un privato unitamente alla gestione amministrativa. Di fronte a ciò i privati si arricchiranno sempre di più mentre le nostre imprese locali rischiano serie ripercussioni occupazionali qualora non riescano più ad aggiudicarsi gli appalti.


La Giorgi ha ricordato come sia stata strumentalizzata la normativa europea che va nella direzione opposta della legge italiana e auspica il mantenimento del pubblico servizio ed ha citato il caso di Parigi che dal 1 gennaio 2010 tornerà alla gestione pubblica del servizio garantendo un abbassamento e mantenimento delle tariffe. L’intervento dell’Ing. Patrizio Ciotti, direttore dell’azienda Multiservizi, che gestisce il servizio idrico integrato nei Comuni dell’ATO 2 di cui fanno parte Matelica ed Esanatoglia, azienda totalmente pubblica e tra le più virtuose d’Italia, ha spiegato come tale provvedimento blocchi di fatto una politica fatta di investimenti sul miglioramento della rete con l’attenzione prioritaria alla qualità dell’acqua attraverso una rete di depurazione, il tutto con una tariffa molto competitiva, inoltre, Ciotti ha ribadito come l’Azienda generi oggi lavoro alle imprese locali, lavoro che andrebbe totalmente perso.


L’On. Favia ha infine illustrato come IDV abbia subito reagito al provvedimento, oltre ad avere votato contro in Parlamento: è già stato infatti depositato in Cassazione il quesito referendario e presto si partirà con la raccolta delle firme. Inoltre, è stata studiata una mozione, che verrà depositata al Comune di Matelica, che impegna il Comune ad agire presso l’ATO per emanare subito il nuovo bando per la gestione, come ora prevede la legge, che Multiservizi , quale azienda pubblica virtuosa ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi senza svendere quote ai privati.


   

da Idv Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2009 alle 18:08 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 1160 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, matelica, convegno, idv macerata





logoEV
logoEV