contatore accessi free

Recanati: il presepio by \'Messi joiner\'

1' di lettura 20/12/2009 - A Recanati,ormai da diversi anni esiste un presepe meccanico nato dall’arte di Leandro Messi “maestro preseparo” , che nonostante la sua giovane età, crede ancora nei valori della tradizione tramandata da padre in figlio,e nei principi religiosi che il Natale insegna.

Il presepio ,aperto gratuitamente al pubblico, dal 24 Dicembre 2009 al 06 Gennaio 2010 è stato allestito in un angolo della sua falegnameria dove Leandro ci ha lavorato praticamente tutto l’anno,nel preparare i pezzi e le scenografie,il tutto fatto rigorosamente a mano. Si potranno osservare così attraverso le atmosfere e gli scenari di una vera e propria opera d’arte l’alacre lavoro dei personaggi animati meccanicamente,lo scorrere dei numerosi ruscelli,il ciclo del giorno e della notte,le musiche in sottofondo ed altri effetti speciali.”La Tradizione è un vero e proprio concetto-dice il giovane “joiner” Leandro Messi- da portare avanti nel tempo e farla conoscere alla gente. Lo scopo più importante per me,è vedere la gente soddisfatta e contenta per aver visto qualcosa di bello quando esce dopo aver visitato il presepio,nel segno appunto della tradizione e della religiosità”.

Ogni anno il presepio aumenta di volume con l’aggiunta di nuovi scenari e nuove meccanizzazioni occupando un’intera stanza. Il presepio è visitabile dal 24 Dicembre 2009 al 06 Gennaio 2010,giorni festivi inclusi, e si trova a Recanati in località Spaccio Fuselli (Via Ghetti,4) prima traversa a sinistra verso Chiarino (Tel. 328 – 11 31 641) dove c’è appunto la falegnameria, e Leandro vi introdurrà nell’arte del presepe.

   

da Giorgio Calvaresi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2009 alle 16:15 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 1360 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giorgio Calvaresi





logoEV
logoEV