contatore accessi free

Camerino: freddo intenso, contatori spaccati nell\'entroterra

contatori acqua 1' di lettura 21/12/2009 - Nell\'alto maceratese raggiunti anche i -14 gradi, diversi contatori spaccati. Temperature a -8 la notte di domenica, prime sciate sui Sibillini

Freddo siberiano, specie sulle località dell\'entroterra maceratese, a due passi dalla montagna, dove nelle notti di sabato e domenica sono stati registrati anche i meno 14 gradi. Amara sorpresa per diverse famiglie l\'indomani, che si sono svegliate con i tubi dell\'acqua gelati. In diversi casi sono intervenuti gli operai comunali per aiutare dei privati a scongelare i tubi.


C\'è chi in alcune località è rimasto senz\'acqua per due giorni, e chi ha visto il contatore spaccato dal gelo. I più a rischio sono quelli posti all\'esterno. Per evitare problemi possono essere ricoperti con materiale isolante come lana di vetro, stracci e polistirolo. I gestori del servizio idrico consigliano nelle case non abitate di far fluire leggermente l\'acqua, specie di notte, per evitare che il gelo spacchi i tubi. Si sconsiglia di riscaldare il contatore con la fiamma viva, se è congelato.


La situazione è migliorata nella notte tra domenica e lunedì, con circa -8 gradi registrati nel camerinese. Domenica, la bella giornata di sole ha favorito le prime sciate sulle piste dei Sibillini. La “stagione bianca” si è ufficialmente aperta.






Questo è un articolo pubblicato il 21-12-2009 alle 17:11 sul giornale del 22 dicembre 2009 - 683 letture

In questo articolo si parla di cronaca, monia orazi





logoEV
logoEV


Cookie Policy