contatore accessi free

Corridonia: Natale sotto le stelle, tanti nuovi appuntamenti

babbo natale 2' di lettura 28/12/2009 - Continuano le manifestazioni del cartellone “Natale sotto le stelle” promosso dall’Amministrazione comunale di Corridonia in collaborazione con la ProLoco. Tanti gli appuntamenti anche per questo fine settimana.

Continuerà ad ospitare tutti i bambini la fantastica Casa di Babbo Natale in via Cavour realizzata dalla ProLoco grazie al lavoro di tanti volontari e alla creatività di Rodolfo Golota in grado di realizzare suggestive scenografie con materiale riciclato. La casa di Babbo Natale, inaugurata martedì 8 dicembre, è stata invasa da tutti i bambini che volevano scoprire come egli vive nel Polo Nord.

Tra gli appuntamenti del fine settimana, venerdì 1 gennaio alle ore 18.30 il teatro storico comunale ospiterà il Concerto di Capodanno dove l’Amministrazione comunale e la ProLoco augureranno Buon anno sulle note del gruppo di docenti di sassofono di diversi conservatori di musica italiani denominato “Charlie Saxophone Quintet”. Sabato 2 gennaio alle ore 18.00 si terranno “I Concerti” del Centro Studi Musicali “G. Rossini con le musiche di Mozart, Beethoven, Chopin, Dvoràk, Massenet interpretate dalla Prof.ssa Daniela Ceschini e da Jacopo Cacciamani.

Alle ore 21.00 di sabato 2 gennaio al Teatro Storico Comunale “G.B. Velluti” si terrà la premiazione del concorso ideato da Terziario Donna e denominato “Crea l’addobbo”. La cerimonia si svolgerà all’interno dello spettacolo musicale “Musica e poesia” Jazz in Blue Quartet. Il teatro “G.B. Velluti ospiterà un nuovo concerto domenica 3 gennaio alle ore 18.00 con protagonisti gli alunni della Scuola di musica “Velluti” diretta dalla Professoressa Roberta Calafati. Durante il concerto ci sarà la premiazione del concorso “Tutto il mondo è presepe” promosso dalla ProLoco cittadina. Alle 15.30 di mercoledì 6 gennaio in Piazza del Popolo arriva la Befana. La simpatica vecchietta porterà tanti doni a tutti i bambini. La festa della Befana si sposterà alle 16.30 al mercato coperto per continuare a consegnare doni a tutti i bambini.

Resteranno aperte fino al prossimo 6 gennaio le numerose mostre allestite nel periodo natalizio in città tra cui “Corridonia tra passato, presente e futurismo” nelle sale di Palazzo Persichetti Ugolini e che conta oltre cento scatti della città nei primi anni del Novecento; l’esposizione dell’artista Antonio Fiore Ufagrà con la sua “Danza cosmica del cuore” allestita nella chiesa monumentale di San Francesco e la mostra “Il Conero” di Nero Ciocci presso la Galleria W5 in via Garibaldi. Si ricorda che durante le manifestazioni sarà aperta al pubblico la Sala consiliare recentemente restaurata. La cittadinanza è invitata a partecipare.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2009 alle 16:59 sul giornale del 29 dicembre 2009 - 882 letture

In questo articolo si parla di attualità, corridonia, comune di corridonia, natale sotto le stelle





logoEV
logoEV