Terremoto: attiva la sala provinciale della Protezione civile

Il personale del servizio protezione civile si è subito messo in collegamento con i Sindaci ed i tecnici del Comuni più vicini all’epicentro, localizzato tra Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano e il confinante territorio fermano, ricevendo confortanti notizie.
Nessun danno a persone e cose viene al momento denunciato, salvo cadute di calcinacci, senza conseguenze, in alcune strutture private delle località vicine all’epicentro stesso. I sopralluoghi sono ancora in corso e lo saranno ancora per diverse ore. I primi edifici ad essere stati ispezionati sono stati quelli scolastici.
Nelle scuole dei Comuni dell’epicentro le lezioni sono state sospese, mentre in numerose altre località – tra cui Macerata, dove la scossa delle 9,25 si è sentita distintamente - diversi presidi hanno fatto uscire gli alunni, che sono successivamente rientrati in aula. I tecnici del settore edilizia scolastica della Provincia stanno compiendo accertamenti nelle scuole superiori gestite direttamente dall’Amministrazione provinciale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2010 alle 17:17 sul giornale del 13 gennaio 2010 - 717 letture
In questo articolo si parla di attualità, terremoto, protezione civile, macerata, provincia di macerata