Musicultura 2010: l\'anteprima in diretta web

La
loro esibizione si alternerà alle interviste di Gianmaurizio Foderaro e
Carlotta Tedeschi di Radio Uno Rai e alla performance di Luca Carboni,
l\'ospite speciale della serata.
L\'evento è molto sentito, non solo dagli artisti, che si preparano a vivere
la fase cruciale del concorso, ma anche dai recanatesi, che hanno risposto
con grande entusiasmo al ritorno di Musicultura nella città leopardiana,
facendo registrare il sold out.
Sono stati in molti che non hanno trovato il biglietto ma per chi è rimasto
fuori ci sono due buone notizie: i sedici artisti e Luca Carboni
interverranno all\'incontro con la stampa che si svolgerà presso L\'Aula Magna
del Comune alle ore 19.45 al quale i cittadini potranno partecipare
liberamente.
Ma c\'è di più. Tutto il concerto in teatro verrà trasmesso in diretta web.
Agli appassionati basterà connettersi al sito www.musicultura.it o
www.arcoiris.tv a partire dalle 21.15 e godersi lo spettacolo comodamente da
casa.
I 16 brani o le \"16 ipotesi artistiche\", come preferisce chiamarle
Musicultura, entreranno a far parte del CD compilation del festival a breve
in uscita nei negozi di dischi di tutta Italia.
Dal mese di Aprile queste canzoni andranno in onda su Radio 1 Rai, che dedicherà loro numerosi spazi oltre ai servizi sul GR Rai, e saranno sottoposte al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia, composto in questa XXI edizione da: Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Cristiano De André, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Joumana Haddad, Dacia Maraini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Ettore Scola, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce.
Al termine otto i vincitori che il 18, 19, 20 giugno accederanno alla fase
finale del festival per esibirsi sul palco dell\'Arena Sferisterio di
Macerata.
Al vincitore assoluto andranno i 20.000,00 euro del Premio UBI Banca
Popolare di Ancona. Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica
(5.000,00 euro) e i premi per il miglior testo, la migliore interpretazione,
la migliore musica (2.500,00 euro ciascuno).
I biglietti per le serate finali di Musicultura possono essere acquistati già da ora presso la Biglietteria dei Teatri di Macerata (Piazza Mazzini 10, tel. 0733.230735, boxoffice@sferisterio.it) e le filiali di Macerata della Banca Popolare di Ancona, in Corso Cavour 34 e via Giosuè Carducci 1.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2010 alle 15:26 sul giornale del 12 marzo 2010 - 451 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, recanati, musicultura, musicultura festival