contatore accessi free

Treia: la Consulta Giovanile del Comune al 1° Workshop Nazionale

Consulta Giovanile 2' di lettura 05/12/2010 -

La Consulta Giovanile del Comune di Treia nell’ultimo fine settimana di novembre ha partecipato al 1° Workshop Nazionale delle Consulte Giovanili che si è tenuto a Strambino in Provincia di Torino.



L’evento è stato organizzato dalla locale Consulta Giovanile. Sono stati 3 giorni di incontri e gruppi di lavoro sui temi della Costituzione, della legalità e lotta alle mafie, dell’ambiente, della comunicazione nonché delle politiche giovanili e locali, coordinati da esperti e docenti universitari tra cui il Procuratore Capo della Repubblica di Torino Giancarlo Caselli e la giornalista di “Radio 24 - Il Sole 24 Ore” Daniela Binello. Oltre ai momenti formativi, il workshop è stato un’occasione di incontro per mettere a confronto le diverse realtà ed esperienze dei soggetti coinvolti.

L’obiettivo finale del laboratorio è quello di arrivare nei prossimi mesi a produrre un documento da sottoporre agli organi istituzionali per la creazione di una rete nazionale delle Consulte e di politiche giovanili locali, fucina di idee per il mondo dei giovani. Tale documento, elaborato dal network, conterrà una serie di punti comuni a tutte le Consulte e costituirà lo “Statuto Nazionale delle Consulte”. Per arrivare a questo ambizioso traguardo, durante le giornate di Strambino è stato formato il “Coordinamento Nazionale delle Consulte e dei Forum Giovanili” che avrà la funzione di fare rete tra le Consulte italiane. In questo scenario ogni regione avrà una Consulta coordinatrice con il compito di fare da collettore tra le consulte locali e il coordinamento stesso.

Per la Regione Marche è stata nominata quale referente la Consulta Giovanile di Treia con il fondamentale incarico di relazionarsi con le organizzazioni marchigiane. Il luogo di incontro, almeno inizialmente, sarà virtuale in modo da poter interagire in uno spazio riservato per continuare le attività del laboratorio di Strambino, estendendole però a tutto il territorio nazionale. La stessa Consulta di Treia ha sperimentato con successo, in occasione del workshop, un’innovativa tecnica di comunicazione utilizzando il famoso social network Facebook per interagire – in diretta da Strambino – con il pubblico da casa, ed ora resta a disposizione delle Consulte delle Marche che volessero far parte di questo progetto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2010 alle 13:02 sul giornale del 06 dicembre 2010 - 711 letture

In questo articolo si parla di attualità, treia, Comune di Treia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e0d





logoEV
logoEV