contatore accessi free

Tolentino: gli appuntamenti per il Natale

albero di natale 5' di lettura 07/12/2010 -

Tante le iniziative che anche per questo 2010, sono state inserite nel cartellone predisposto dai vari assessorati del Comune di Tolentino in collaborazione con la Pro Loco TCT, con i commercianti, i Comitati di Quartiere e di Contrada e con le associazioni cittadine.



Dopo “Il Castello incantato di Babbo Natale”, gli spettacoli della Balena Dispettosa, l’anteprima di Tolentino a Cinque Stelle Inverno con il concerto dedicato a Hendrix e dopo l’accensione delle luci, dell’albero di natale e l’inaugurazione del presepe allestito in piazza della Libertà, le manifestazioni entrano nel vivo. Questo il programma completo: mercoledì 8 dicembre, ore 9.30/19.30, “Cioccolaltro. I volti della Solidarietà” a Palazzo Sangallo. Degustazione cioccolato, animazione con la Ludoteca Riu e presentazione progetti in aiuto dell’Africa a cura di Sermit, Commercio equo e Solidale e Lodoteca Riu. Alle ore 16.30/19.30 la Balena Dispettosa Christmas Jokes Le Renne quasi Gemelle, L’Angelo racconta… (vie del centro storico). Alle ore 16/19.30 Fabbrica Eventi “ Segui la Moda Fashion on the Road ” per le vie del centro storico, in passerella le collezioni autunno/inverno.

Venerdì 10 dicembre, ore 18 Sala Fusconi, la Biblioteca Filefica presenta il libro “Tolentino in Cartolina 1900 - 2000“ a cura di Giorgio Semmoloni, presenta Alberto Pellegrino. Sabato 11 dicembre, alle ore 17.00 Caffè Letterario della Biblioteca Filefica, conferenza su “La figura della Donna nel Risorgimento” con la partecipazione della pronipote di Garibaldi, Anita Hibbert e degli storici Pietro Pistelli e Marina Benadduci. Alle ore 21.15 Stagione Teatrale al Cine teatro Don Bosco, Arca Azzurra Teatro “Decamerone. Amori e sghignazzi” con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, adattamento drammaturgico di Ugo Chiti da Boccaccio.

Domenica 12 dicembre ore 15.00/19.00 in piazza e chiostro San Nicola “I bambini fanno il Natale” a cura di Amici per. Alle ore 16.30/19.30 Bruschetta Piazza della Libertà. Lunedì 13 dicembre, alle ore 21.30 auditorium Biblioteca Filelfica, incontro su “Cose curiose in astronomia” a cura di Crab Nebula. Mercoledì 15 dicembre ore 16.00/19.00, Caffè Letterario, presentazione Premio Nazionale “Un Libro per l’Ambiente” a cura di Legambiente.

Sabato 18 dicembre, ore 16.00/19.30 Happy Andrea Slitta Natalizia (vie del centro storico) e Festa Asilo Maestre Pie Venerini. Alle ore 20.00 Festa CentroArancia e alle ore 21.15 Stagione Musicale Cine Teatro Don Bosco “La Traviata” Concerto di Fiati “Giuseppe Verdi” di Tolentino, soprano, Violetta Maura Gennaro – tenore, Alfredo Enrico Giovagnoli – baritono, Germont Lucio Mauti, narratore Renato Pagliari, direttore Melissa Cecapolli. Alle ore 21.30/24.00 Shopping Notturno (vie del centro storico) Squaglio e Varnelli (vie del centro storico). Domenica 19 dicembre, alle ore 11.30 Casa di Riposo, doni agli ospiti da parte della Coop Adriatica - Supermercato di Tolentino. Ore 16.00/19.30 Happy Andrea Slitta Natalizia (vie del centro storico). Martedì 21 dicembre, alle ore 14.00 CentroArancia, doni agli ospiti da parte della Coop Adriatica - Supermercato di Tolentino. Alle ore 18.30 festa di Natale Asilo Nido “N. Green”.

Mercoledì 22 dicembre, alle ore 18.30 festa di Natale Asilo Nido “Il Cucciolo”. Ore 17.30/20.00 Viale Repubblica, babbi natale per le vie con musica, assaggi di piazza gratuita presso la pizzeria del Parco Isola d’Istria con giochi per i bambini - verranno creati doni con palloncini e dolci. Alle ore 21.15, Collegiata San Francesco, Concerto di Natale – Coro Polifonico “Città di Tolentino” dirige il Maestro Aldo Cicconofri.

Giovedì 23 dicembre, alle ore 18.00 Sala Nerpiti di Palazzo Sangallo, Concerto di Natale dell’istituto Musicale N. Vaccaj. Ore 17.30/20.00, Viale della Repubblica, castagnata gratuita con assaggio di vino novello e castagne .Esibizione del complesso natalizio Li Matti de Montecò – assaggi di focaccia e pizza gratuita presso La Briciola. Venerdì 24 dicembre ore 17.30/20.00, Via Brodolini – Via King - piazza Togliatti, babbi natale in musica – giochi per i bambini – verranno creati doni con palloncini e dolci. Alle ore 23.30, Basilica San Nicola S. Messa della Natività di Gesù. Sabato 25 dicembre, ore 7.30 – 8.30 – 9.30 – 10.30 – 11.30 – 16.00 – 17.00 – 18.30, Sante Messe – Natale del Signore.

Domenica 26 dicembre, alle ore 16.00 Basilica San Nicola Concerto di Natale dei Pueri Cantores Direttore M°. Lorenzo Chiacchiera. Alle ore 18.30 Basilica San Nicola S. Messa per le famiglie presieduta dal vescovo diocesano SE Monns. Claudio Giuliodori. Venerdì 31 dicembre, alle ore 17.30, Basilica San Nicola S. Messa di Ringraziamento di fine Anno. Canto del Vespro e Te Deum finale eseguito dalla Schola Cantorum “G. Bezzi” diretta dal M°. Andrea Carradori. Alle ore 21.00 Zona Sticchi Cenone di Capodanno a cura di Pro Loco TCT – Terme snc.

Sabato 1 gennaio 2011, alle ore 18.30, Basilica San Nicola S Messa di inizio Anno e canto del Veni creator Spiritus. Mercoledì 5 gennaio, alle ore 18,00 Ponte del Diavolo - centro storico arrivo della befana all'arco del Ponte con l'ausilio dei Vigili del Fuoco di Tolentino per poi raggiungere la piazza rievocando l'antico canto della Pasquella a cura dell’Associazione I Ponti del Diavolo. Alle ore 18.30 Basilica San Nicola S. Messa e rappresentazione dell’arrivo dei Magi. Alle ore 20,30 veglione della befana a cura dell’Associazione I Ponti del Diavolo.

Giovedì 6 gennaio alle ore 11.30 e alle ore 18.30 Basilica San Nicola S. Messa e rappresentazione dell’arrivo dei Magi. Alle ore 16,00 Ponte del Diavolo - centro storico- piazza Libertà corteo delle befane con partenza dal ponte per il raduno in piazza (ore 17.30) e visita alla Casa di Riposo a cura dell’Associazione I Ponti del Diavolo.

Sabato 8 gennaio alle ore 21.15, Stagione Teatrale Cine Teatro Don Bosco Molise Spettacoli “Giorni Scontati” di Antonella Fattori e Daniela Scarlatti con Antonella Fattori, Giusy Frallonardo, Daniela Scarlatti, Lia Zinno, regia di luca de bei.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2010 alle 17:48 sul giornale del 09 dicembre 2010 - 822 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fed





logoEV
logoEV