contatore accessi free

Recanati: 'L’Italia compie 150 anni e …..Cavour 200'

cavour 1' di lettura 15/12/2010 -

Venerdì 17 dicembre 2010 – Riccardo Piccioni, Università di Macerata Aula Magna, Comune di Recanati - ore 16 / 17,15.



Camillo Benso Conte di Cavour, di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita, può essere considerato a pieno titolo il “regista” della fase finale del processo risorgimentale. “La sua grandezza politica - è stato recentemente affermato - emerse soprattutto nei momenti di difficoltà allorché lo statista piemontese riuscì a far risaltare la risorsa della politica come insostituibile strumento di nation building. In questo senso, dunque, il maggior pregio di Cavour fu quello di non aver mai rinunciato, anche nelle più convulse fasi del processo diplomatico e militare dell'unificazione, alla prospettiva della modernità politica del liberalismo in un'epoca in cui sarebbe stato ancora possibile rinunciarvi”.

Riccardo Piccioni svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Scienze storiche, documentarie, artistiche e del territorio “Renzo Paci” dell’Università di Macerata ed è Professore a contratto di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Valle d’Aosta.


Si ricorda che ai docenti e studenti frequentanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2010 alle 18:08 sul giornale del 16 dicembre 2010 - 465 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fvO





logoEV
logoEV