IN EVIDENZA
“L’Olocausto attraverso gli occhi dell’innocenza”. Saranno proprio i bambini i protagonisti dell’incontro del 27 gennaio promosso dal Comune di Appignano in occasione della Giornata della Memoria.
www.comune.appignano.mc.it
L'artista statunitense Carleyrae Weber è la vincitrice della terza edizione del concorso d'arte Il segno d'inizio. La mostra con le opere d'arte del concorso resterà aperta dal 19 al 27 febbraio nei locali della galleria degli Antichi forni mentre l'inaugurazione è fissata per sabato (19 febbraio) alle 18. Tutte le opere saranno poi esposte dal 28 febbraio al 13 marzo nelle vetrine dei negozi del centro storico di Macerata.
www.comune.macerata.it
Gli uomini della 'Volante' di Macerata sono intervenuti martedì, attorno alle 19, presso la tabaccheria di via Madonna Del Monte dove due malviventi avevano appena compiuto una rapina.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Fryderyk Chopin e Giacomo Leopardi, rispettivamente il “poeta del pianoforte” e il “poeta dei poeti”. Saranno la musica del primo e i versi del secondo a caratterizzare la serata finale del festival “Poesia inVita” che chiude la sua terza edizione venerdì prossimo (28 gennaio) alle 21,15 al Cine teatro “Don Bosco” di Tolentino.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Inizia la stagione di prosa del teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza. L’apertura sarà in grande stile con una commedia classica e divertente “Divorzio con sorpresa di Donald Churchill andrà in scena sabato 29 gennaio alle 21.15.
www.comune.pollenza.mc.it
Avviato dalla Provincia di Macerata il primo corso di formazione per “Selecacciatore”. Si tratta di una figura prevista dal regolamento per la gestione faunistico-venatoria degli ungulati (cinghiali ed altri animali selvatici).
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Giovedì 27 gennaio alle 15,30 nella sala convegni della Provincia di Macerata, in via Velluti a Piediripa, si svolge il terzo incontro del workshop gratuito sulla “Valutazione ambientale strategica” (VAS), cioè sulla procedura introdotta da una direttiva europea che pone l’attenzione sull’impatto ambientale di Piani e Programmi urbanistici.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
"Un grande lavoro che rinvia ai percorsi della follia, ai meandri dell'anima, ai luoghi oscuri dell'adolescenza in un testo che rimanda a Robert Musil e al film Picnic a Hanging Rock di Peter Weir". E' un evento per le Marche e Macerata l'arrivo a teatro dell'ultimo lavoro di Luca Ronconi, I beati anni del castigo, sabato e domenica (29 e 30) alle 21 al Teatro Lauro Rossi nell'ambito della stagione di prosa promossa da Comune di Macerata e Amat.
www.comune.macerata.it
Notata con fare sospetto nel centro storico di Macerata, una donna è stata fermata e controllata dai Carabinieri di Macerata che si aggiravano in borghese per la città. Trovata quindi con 11 grammi di cocaina la donna è stata tratta in arresto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Pomeriggio delizioso quello di domenica 23 gennaio a Corridonia al Teatro Vellluti. Si è conclusa la Rassegna Musicale promossa da Città di Corridonia e Provincia di Macerata con la preziosa e “professionale” collaborazione dell’Associazione Musicale Appassionata. Abbiamo chiuso tra virgolette la parola professionale perché l’Associazione non ha scopi di lucro, si regge con le quote dei soci e il sostegno degli estimatori.
dagli Organizzatori
Giovedì 27 gennaio il cartellone del Teatro Apollo di Mogliano, realizzato da Comune e AMAT con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche, propone la commedia di Gianni Clementi Ladro di razza interpretato da Rodolfo Laganà, Francesca Reggiani e Francesco Pannofino per la regia Stefano Reali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è tenuto martedì 25 gennaio, presso la sala conferenze della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, l’incontro tra Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura e i rettori delle Università di Camerino e Macerata, Fulvio Esposito e Luigi Lacchè, per il rinnovo della convenzione che lega il festival popolare e d’autore ai due atenei.
www.musicultura.it
Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità - L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1951 ) è il titolo del volume di Eleonora Marsili che verrà presentato mercoledì (26 gennaio), alle 17, nella sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti.
www.comune.macerata.it
Biancorossi di nuovo al lavoro per preparare una striscia di gare che da qui alle prossime settimane li vedrà impegnati su più fronti, tra campionato e coppa europea, con la posta in palio sempre alta ad ogni occasione.
www.lubevolley.it
C’è tempo fino al 28 gennaio per iscriversi al tredicesimo corso “Insieme per non fumare più” organizzato dall’Associazione volontaria auto-mutuo-aiuto onlus (Ama) di Macerata, che prenderà il via il prossimo 31 gennaio e avrà un calendario di otto incontri, sempre alle 21, che si svolgeranno nei locali del consiglio di circoscrizione di Santa Croce in viale Indipendenza, 71.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Chiudere nel dimenticatoio la sconfitta al tie break arrivata nella semifinale di Coppa Italia e rimettersi al lavoro con la consapevolezza di poter dire la propria contro chiunque, oltre alla forte volontà di conquistarsi al più presto una bella rivincita. Questa la ricetta dettata del capitano Igor Omrcen per il riscatto della Lube Banca Marche dopo l’amara debacle di Verona.
www.lubevolley.it
Nuova tornata consiliare, lunedì e martedì della prossima settimana (31 gennaio e 1° febbraio). Il 31 si comincerà alle 16 con le interrogazioni, mentre il giorno dopo l'avvio dei lavori è fissato alle 16,30.
www.comune.macerata.it
Considerato il fatto che la strada comunale Vicigliano risulta depolverizzata ma con manto superficiale particolarmente usurato e sconnesso e considerato che è necessario che venga quanto prima ripristinato al fine di garantire le condizioni minime di sicurezza stradale per chi la transita, la Giunta Municipale ha deliberato favorevolmente circa il progetto definitivo dei lavori di sistemazione della stessa strada di Vicigliano, già previsto nel Piano Triennale 2011-2013 – annualità 2011, predisposto dall’Ufficio Tecnico comunale che prevede una spesa complessiva di € 320.000,00.
www.comune.tolentino.mc.it
Venerdì 28 gennaio, alle ore 21,00, presso l'Ente Fiera di Civitanova Marche si terrà il quarto dei cinque incontri pubblici promossi dal Partito Democratico della provincia di Macerata in collaborazione con il Gruppo Consiliare PD della Regione Marche, con lo scopo di offrire ai cittadini occasioni di informazione e confronto su ciascuno degli argomenti trattati.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Giovedì 27 gennaio, alle ore 16.30 si riunisce il Consiglio comunale di Tolentino. Questi gli argomenti iscritti all’ordine del giorno dal Presidente Baldino Tiberi. Approvazione verbali sedute del 30.09; 21.10; 4.11; 29.11; 20.12.2010.
www.comune.tolentino.mc.it
E’ prevista per giovedì 27 gennaio 2011, alle ore 18.00, presso il teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza (MC), la presentazione del libro “IL TERRORISMO GLOBALIZZATO. Aspetti multidisciplinari” scritto da Francesco Zamponi, Maggiore dei Carabinieri già comandante della Compagnia di Macerata. La prefazione è del Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa.
dagli Organizzatori
A tutti gli appassionati che non potranno essere presenti al Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata per assistere alle Audizioni Live ma che non vogliono perdersi questa importante fase di selezione, Musicultura garantisce la diretta web di tutte le serate.
www.musicultura.it
Una discreta quantità di “Btz” è stata aspirata domenica pomeriggio dalle acque del Chienti nel punto dove ieri la Protezione civile aveva posizionato la barriera idraulica mobile destinata a “catturare” la sostanza inquinante che lentamente è trasportata a valle dalle acque, fortunatamente abbondanti in questi giorni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Non Solo Bolero è uno spettacolo pensato per raccontare le vicende di un gruppo di persone che si trovano insieme in un luogo, o in un osteria come nella Carmen, o in taberna come nei Carmina Burana, o nella taverna come nel Bolero di Milloss o in un antico luogo come in Amores di Ovidio, dove ognuna racconta la propria storia.
dagli Organizzatori
Una barriera idraulica mobile costituita da uno speciale materiale assorbente è stata posizionata nel primo pomeriggio di oggi sul fiume Chienti a cura della Protezione civile e dei Vigili del fuoco all’altezza del ponte nei pressi dello svincolo di Pollenza della superstrada. Servirà a bloccare le chiazze di Btz, l’olio combustibile che giovedì scorso, a seguito di uno sversamento nel collettore fognario delle acque reflue, ha intasato le vasche di decantazione e l’impianto di filtrazione e di sollevamento del Comune di Tolentino, tracimando poi in parte nel fiume.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Lunedì 24 gennaio, alle ore 21,00, presso il Salone del Popolo di Recanati si terrà il terzo dei cinque incontri pubblici promossi dal Partito Democratico della provincia di Macerata in collaborazione con il Gruppo Consiliare PD della Regione Marche, con lo scopo di offrire ai cittadini occasioni di informazione e confronto su ciascuno dei temi trattati.
Dopo il successo riscontrato nel precedente corso di formazione incentrato sulle tecniche e i benefici economici per chi ristruttura la propria abitazione in un’ottica green, proseguono i meeting formativi organizzati da BigMat Fabio Sbaffi in collaborazione con l’azienda Naturalia-Bau incentrati sulla riqualificazione energetica.
dagli Organizzatori
Sala del Circolo Acli gremita nonostante la serata fredda e piovosa per il nuovo appuntamento della campagna di ascolto del Sindaco Francesco Fiordomo che sta incontrando tutti i quartieri e le frazioni di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si ferma al tie break della semifinale con Cuneo il cammino della Lube Banca Marche nella Coppa Italia 2011: i piemontesi domani giocheranno la finale per il titolo contro Trento, che nella prima partita in programma a Verona si è sbarazzata di Treviso in tre set.
www.lubevolley.it
Prosegue l'iniziativa Incontri con la storia promossa dal Comune di Macerata, l'Istituzione Macerata Cultura Biblioteca Musei e l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano - Comitato di Ancona.
www.comune.macerata.it
Con una spese preventivamente valutata in circa 300 mila euro, la Provincia di Macerata ha programmato lavori di risanamento della strada provinciale 126 “Tolentino – San Ginesio”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Le celebrazioni dell’Unità d’Italia corrono il rischio di essere strumentalizzate, non tanto dalla Lega quanto dalle sinistre, per via di quel fil rouge che unisce il Risorgimento alla Resistenza: l’anticlericalismo. Quindi è auspicabile che la Chiesa, aldilà del prevedibile e noioso can can di storici e politici che disquisiranno sui padri del Risorgimento e Costituzione Albertina o repubblicana, su preti e carbonari, intervenisse ricordando la figura di Pio IX, come pure la soppressione dei vari ordini religiosi e la demanazione di chiese e conventi.
architetto
Arriva sabato 22 gennaio 2011, al Teatro Nicola Degli Angeli “La cena dei cretini”, brillante commedia in due atti messa in scena dalla Compagnia “Artisticamente Ali d’Aquila” di Loreto. Lo spettacolo (che avrà inizio alle ore 21,15) avrà per interpreti Kety Pierpaoli, Mirko Pierpaoli, Daniele Quintabà, Simone Gabbanelli, Malick Gueye, Lara Ascani e Andrea Baldassari, per la regia di Antonella Pelloni.
www.comune.montelupone.mc.it
La bravata di due giovani di Urbisaglia poteva trasformarsi in qualcosa di veramente drammatico la scorsa notte a Piani di Ragnolo di Acquacanina, località a circa 1.400 metri di altitudine nota per essere meta degli appassionati dello sci da fondo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’inaudito attacco ai diritti dei lavoratori avanzato dalla Fiat di Marchionne e l’esito del referendum che, nonostante la risicata vittoria dei Si vede, nei fatti, uno straordinario risultato politico conseguito grazia alla battaglia della FIOM-CGIL, oltre ad avere lo scopo di annullare radicalmente la voce dei lavoratori in una fase di acuta crisi economica, ha lo scopo di modificare in maniera irreversibile le relazioni industriali e quindi produttive nel nostro paese.
da Prc Provinciale Macerata