contatore accessi free

Ottava edizione del Festival delle Arti Multimediali I.Mode Visions a Macerat

3' di lettura 10/06/2011 -

Tre giorni (15-16-17 giugno) intensi di proposte, produzioni video e riflessioni sull'arte digitale. Nella prima giornata un meeting sullo stato delle cose nell’arte digitale nelle Marche con una vasta partecipazione di artisti, direttori artistici, produttori, distributori TV e amministratori regionali.



Dopo il saluto autorità e rappresentanti degli enti pubblici, Anna Verducci Direttore Accademia Belle Arti di Macerata- Paola Giorgi Vice Presidente Assemblea Legislativa Regione Marche - Stefania Monteverde Assessore alla Comunicazione e Beni Culturali e Federica Curzi Assessore Politiche Giovanili Comune di Macerata, il Meeting si aprirà con un rapporto introduttivo del prof. Massimo Puliani docente Corso Comunicazione Visiva Multimediale ABA MC e ideatore del progetto.

Il Report sarà incentrato sulla geografia della produzione video nelle Marche, sul ruolo delle istituzioni, degli operatori, organizzatori e delle emittenti TV regionali; sui finanziamenti agli audiovisivi, i festival e rassegne, i musei e le gallerie. Su questa base sono previsti gli interventi di Anna Olivucci Marche Film Commission della Regione Marche, Sandro Giorgetti Presidente Mediateca Regionale delle Marche, Maria Pia Silla Presidente Fondazione Libero Bizzarri - San Benedetto del Tronto, Francesco Adornato Osservatorio Culturale della Regione Marche, Pierpaolo Loffreda Premio Cinemarche Giovani - Mostra Int.le del Nuovo Cinema Pesaro, Roberto Farroni Presidente Museo Tattile Statale Omero. Hanno aderito al meeting trenta operatori video, film makers e produttori di audiosivi.

Tra le proposte artistiche dei nuovi media digitali sono in programma due performance e video allestimenti multimediali a cura di due qualificati registi: Giacomo Verde e Fabrizio Bartolucci con l'apporto degli studenti dei corsi. Nella tre giorni spazio alla produzione indipendente nelle Marche con Roberta Biagiarelli (Autrice/attrice) interprete di " La neve di giugno" (prod. Babelia con RAI2 Palcoscenico), trasposizione televisiva del monologo "Resistenti". Il film è stato trasmesso su Rai Due il 23 aprile 2009 all’interno del contenitore “Palco e Retropalco”; con Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti (autori di diversi video per la Societas Raffaello Sanzio) che presenteranno l'opera "Infero" con musiche di Paolo Marzocchi; con Valerio Vergari che presenterà i suoi docu-film e la proiezione di Mostar. Storia della Città Divisa con la partecipazione di Predrag Matvejević; con Stefano Teodori e Michele Rocchetti che presenteranno la loro opera prima "Proerbio" con interventi critici di Mario Savini, Alessandro Forlani.

La giornata del 16 giugno sarà dedicata al progetto internazionale per studio e strategie di contrasto delle smart drugs (rednetproject.eu) / REDNET COMMUNICATION azione di creazione e sviluppo prodotti multimediali per la promozione della salute e dell'espressività giovanile promosso dall'A.S.U.R. Z.T. n.9 di Macerata (seguito dalla Dott.ssa Laura Germani e dal dott. Paolo Nanni e realizzato dall’Accademia per la produzione video. Il progetto è stato presentato in anteprima (work in progress) al ReDNet Project Group Meeting di Barcellona con un'opera video work in progress realizzata da Matteo Antonini e Marica Violini. Il 17 giugno si conosceranno i vincitori del concorso video "I Mode Visions 2011" con 22 titoli, aperto sia ai film makers EXTRA (che hanno frequentato l'Accademia) che agli studenti del Corso di Comunicazione Visiva Multimediale. I vincitori saranno segnalati al Premio Nazionale delle Arti e a diversi festival Nazionali.

Il Corso di Comunicazione Multimediale produrrà anche tre numeri di un programma culturale di 45 minuti MARTE TV che è un Magazine Multicanale sulla produzione digitale del Festival e delle Marche che andrà in onda sulle emittenti regionali. Info: comunicazione.eventi@virgilio.it. www.i-modevisions.blogspot.com - www2.abamc.it L'iniziativa è promossa da: Accademia di Belle Arti di Macerata / Corso di Comunicazione Visiva Multimediale con il contributo della Presidenza dell'Assemblea Regione Marche.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2011 alle 18:03 sul giornale del 11 giugno 2011 - 1303 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lVZ





logoEV
logoEV