contatore accessi free

'Inno all’Eucaristia': serata di organo e spiritualità In vista del Congresso Eucaristico Nazionale

2' di lettura 22/06/2011 -

Si avvicina sempre più il XXV Congresso Eucaristico Nazionale, in programma ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011, e in vista dell’importante appuntamento tutte le Diocesi delle Marche hanno deciso di aderire all’iniziativa «Inno all'Eucaristia»: l’idea consiste in un concerto d’organo che si terrà simultaneamente sabato 25 giugno nelle Cattedrali e nelle principali chiese delle tredici Diocesi marchigiane per annunciare, in modo simbolico a tutto il popolo di Dio, l’imminente Congresso Eucaristico a cui tutta la Chiesa Italiana è chiamata a partecipare.



La proposta - promossa dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Turismo, Tempo libero e Sport, dalla Conferenza Episcopale Marchigiana e dal Comitato Organizzatore del CEN 2011, in collaborazione con l’associazione Marche Organi - si svolgerà in simultanea in tutte le Diocesi a partire dalle ore 21.00. Il programma della serata prevede in apertura l’esecuzione dell’Inno del XXV Congresso Eucaristico Nazionale Congresso Eucaristico «Signore, da chi andremo?» composto da Lino Impagliatelli e, a seguire, un repertorio organistico a carattere religioso, affidata a maestri di provata esperienza.

La Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli – Treia partecipa all’«Inno all’Eucaristia» attraverso la Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata e, invece del concerto d’organo, propone una liturgia spirituale che verrà celebrata a Macerata, presso la chiesa del Monastero del Corpus Domini, dove dal 7 gennaio 2008 si svolge l’Adorazione Eucaristica Perpetua: l’intento è quello di dare compimento al triduo in preparazione della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, organizzato dalla comunità delle Monache Domenicane che vivono nel monastero.

Nel corso della serata, alla lettura di testi eucaristici di Papa Benedetto XVI si alternerà l’ascolto di mottetti eseguiti dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià. La particolare liturgia spirituale, inoltre, rappresenterà un modo per ricordare il sessantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale del Santo Padre, avvenuta il 29 giugno 1951, in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo: per la felice ricorrenza, infatti, la Congregazione per il clero ha proposto sessanta ore di preghiera eucaristica secondo le intenzioni del Pontefice.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2011 alle 17:57 sul giornale del 23 giugno 2011 - 773 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, macerata, claudio giuliodori, diocesi di macerata, curia di macerata, mons.giuliodori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mqo





logoEV
logoEV