contatore accessi free

Tolentino: Stammibene, insieme per prevenire

2' di lettura 01/07/2011 -

Per far fronte al crescente fenomeno dell’abuso alcolico da parte dei giovani e per svolgere un efficace azione di prevenzione delle droghe, il progetto Stammibene. e il Comune di Tolentino hanno deciso nel mese di Aprile di attivare una nuova partnership che prevede una stretta collaborazione con l’Informagiovani di Tolentino, gestito dall’associazione Glatad onlus.



L’accordo prevede che gli operatori di entrambe le équipes raggiungano eventi musicali, culturali, di divertimento nel territorio di Tolentino con lo “Spazio Salute” itinerante nel quale vengono offerte attività in grado di destare attenzione, coinvolgere e informare in modo puntuale e scientifico: materiale informativo, quiz al computer, etilotest e gadgets. La partnership ha già permesso di portare lo stand di Stammibene a tre appuntamenti, riguardanti lo stesso evento, con ottimi riscontri. Il 14 – 20 – 28 aprile 2011 il progetto STDP e l’Informagiovani sono intervenuti ad “Art cave”: musica e arte dei giovani per i giovani, evento promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Tolentino, Informagiovani con il centro di aggregazione musicale giovanile M5.

Nelle tre serate si sono esibiti band locali e sono state esposte opere d’arte di giovani artisti di Tolentino. Sabato 2 luglio, gli operatori saranno invece presenti a Writing Day II: un gruppo di giovani writer con la collaborazione dell’Informagiovani e del Centro Giovanile M5, promuove l’evento presso il campo sportivo “Le Grazie” a Tolentino, a partire dalle ore 16.00.

Tali tipi di collaborazioni risultano particolarmente importanti per condividere strategie e azioni con gli altri attori del territorio, fare rete con gli enti pubblici e con i privati più sensibili in modo da unire le risorse, unificare il messaggio preventivo, aumentarne incisività e portata. Si veda a questo proposito il progetto Sicuramente dove sono coinvolti diversi attori del territorio impegnati nella prevenzione.

Da segnalare inoltre anche le partnership attivate con le scuole guida per il progetto Alcol non sa guidare (vedi stammibene.info), con gli Istituti scolastici, con band musicali (Vili Maschi), locali e feste della birra da tempo legati al messaggio del progetto, con le unità Mobili territoriali come AppleNights (STDP Tolentino) per la realizzazione e lo scambio di materiale informativo e Alza la testa non il Gomito (Pars – STDP Civitanova) che hanno permesso la copertura di eventi lungo tutto il territorio dell’Area Vasta 3, corrispondente alla provincia di Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2011 alle 17:10 sul giornale del 02 luglio 2011 - 644 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mPE





logoEV
logoEV