contatore accessi free

Castagneti da 'ringiovanire' nel maceratese, per 'marroni di qualità'

1' di lettura 04/07/2011 -

Nell'alto maceratese esistono parecchie decine di ettari di castagneto che hanno bisogno di intervento di recupero per dar vita a produzioni di qualità. Oltre agli aspetti ambientali ed agricoli, tale attività è in grado di creare una ulteriore ed interessante economia per le aree montane.



Da queste considerazioni, la Confagricoltura di Macerata, in collaborazione con la Camera di Commercio e con l’interessamento della Comunità montana di Camerino, del Comune di Pievebovigliana e della Provincia di Macerata, si è fatta promotrice di una giornata dimostrativa sul recupero dei castagneti da frutto, a mezzo di innesto. L’iniziativa si è svolta a Pievebovigliana, nel castagneto dell'azienda agrituristica "Terre della Sibilla" di Augusto Congionti e vi ha partecipato uno dei massimi esperti del settore, Germano Lolli, innestatore di castagni dell'appennino bolognese, il quale ha tenuto la lezione pratica.

Oltre a diversi imprenditori locali, erano presenti Lauro Costa, presidente di Confagricoltura Macerata e vice presidente di Banca Marche, Sandro Luciani (Sindaco di Pievebovigliana), Paolo Pinciaroli (servizio agricoltura della Provincia di Macerata), Milva Rivelli (Comunità Montana di Camerino). Germano Lolli ha spiegato come ringiovanire questi castagneti, assicurando un giusto sesto d'impianto ed innestando varietà pregiate di "marroni".

Un aspetto positivo della giornata è stata la presenza di giovani ben disposti a dedicarsi alla professione di innestatore, i quali hanno seguito con molto interesse la lezione, cimentandosi nella esecuzione pratica di innest






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2011 alle 17:27 sul giornale del 05 luglio 2011 - 620 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mUZ





logoEV
logoEV