contatore accessi free

Unimc innova la formazione a distanza nei Balcani

2' di lettura 18/07/2011 -

Una delegazione proveniente da istituzioni di formazione superiore di Serbia e Montenegro ha visitato l'Università di Macerata nell’ambito del progetto europeo Dl@web.



La delegazione - composta da dieci docenti universitari provenienti dalle università di Belgrado, Kragujevac e Nis (Serbia) e dall'Università Mediterranean (Montenegro) - ha incontrato il rettore Luigi Lacchè e il personale del Celfi, il centro dell'Ateneo che organizza i servizi di e-learning. Il progetto, che terminerà nel 2013, intende promuovere l’innovazione dell’Alta Formazione nei paesi balcanici e migliorare la qualità della formazione a distanza nell’ottica dell’introduzione degli standard di qualità. La proposta è fortemente supportata dai Ministeri dell’Istruzione, dagli Enti nazionali per l’Istruzione Superiore e dalle Commissioni di Accreditamento di Serbia, Montenegro e Macedonia.

L’Università di Macerata è uno dei partner del progetto europeo, coordinerà la fase relativa alla progettazione di linee guida per la qualità delle procedure di formazione in modalità online. Lorella Giannandrea, delegata del rettore per le attività di e-learning, traccia un bilancio estremamente positivo: "La delegazione ha apprezzato soprattutto il nostro utilizzo delle nuove tecnologie per organizzare le attività di e-learning ed erogare servizi innovativi agli studenti e alla comunità universitaria". Danjela Milosevic, coordinatore europeo del progetto, osserva che il progetto europeo è solo il primo passo di una collaborazione, che potrebbe essere estesa anche all’erogazione dei servizi, alla ricerca e alla progettazione didattica.

Qualità ed e-learning non sono due parole chiave solo del progetto Dl@web, ma rappresentano due punti di forza d’ateneo, che in questi ultimi anni sono stati riconosciuti a vari livelli. Nel 2008, l'Università di Macerata è rientrata fra le 45 amministrazioni finaliste del Premio Qualità nelle Pubbliche Amministrazioni promosso dal Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella P.A.

Nel 2009, la certificazione di qualità è stata ottenuta da facoltà e servizi d’ateneo per la progettazione e l’erogazione di corsi in modo tradizionale ed e-learning. A livello internazionale, l’Università di Macerata è tra le sette istituzioni europee che il 24 settembre 2009 ha ottenuto l’accreditamento Unique per la qualità dell’e-learning e dell’utilizzo delle nuove tecnologie. Ulteriori informazioni sul progetto Dl@web sono disponibili alla pagina http://www.dlweb.kg.ac.rs/ mentre i dettagli su servizi e corsi e-learning dell’Università di Macerata sono alla pagina www.unimc.it/online


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2011 alle 17:40 sul giornale del 19 luglio 2011 - 649 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nuB





logoEV
logoEV