contatore accessi free

UniMc ottava tra i medi atenei

2' di lettura 20/07/2011 -

 L'Università di Macerata è ottava in Italia tra i medi Atenei, quelli che contano tra i 10 mila e i 20 mila iscritti, al di sopra di Università blasonate come quelle di Udine, Urbino, Ca' Foscari e Ferrara, e quindicesima tra tutti gli Atenei statali, a quanto risulta dal punteggio assegnato, ossia 90,5.



A decretarlo è l’autorevole classifica elaborata ogni anno dal Censis per la Grande Guida alle Università di Repubblica, uno strumento per aiutare i neodiplomati a scegliere il proprio futuro formativo.

La valutazione ateneo per ateneo, facoltà per facoltà realizzata e aggiornata ogni anno da un istituto così autorevole rappresenta un punto di riferimento attendibile per stabilire delle classifiche fondate su criteri oggettivi e precisi standard qualitativi. In particolare, per Unimc è migliorata la valutazione dei servizi offerti agli studenti, passata dagli 82 punti dello scorso anno agli 86 attuali.

Ottimo anche il punteggio ottenuto per le strutture didattiche e scientifiche, 103, per le quali l'Ateneo maceratese rientra tra i migliori cinque della categoria. Lusinghiera, infine, la valutazione ottenuta per l'internazionalizzazione, che ha ottenuto ben 82 punti. Le singole Facoltà sono state, quindi, valutate e classificate per gruppi omogenei in base a una serie di indicatori relativi all’anno accademico appena concluso: la produttività, tesa a misurare la capacità degli studenti di portare a termine gli studi; la didattica, che tiene conto di fattori come il rapporto tra numero di docenti e numero di studenti, posti in aula e insegnamenti valutati; la ricerca e i rapporti internazionali.

Tra i migliori piazzamenti, si segnalano quello della Facoltà di Lettere e filosofia, quarta in Italia, distanziata di pochissimi decimi da quelle di Udine, Siena e Padova, e di Scienze della formazione, stabile al 5° posto. Buoni piazzamenti sono stati ottenuti anche dalle altre Facoltà: Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche.

La Facoltà di Scienze della comunicazione non è stata valutata perché fa parte di un raggruppamento con meno di cinque Facoltà, così come quella di Beni culturali, perché di recente istituzione.


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2011 alle 17:20 sul giornale del 21 luglio 2011 - 669 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nAq





logoEV
logoEV