contatore accessi free

Tolentino: rete cittadina ciclopedonale integrata con la stazione ferroviaria

pista ciclabile 1' di lettura 07/09/2011 -

Come previsto si sta procedendo con la fase di sperimentazione della “rete cittadina ciclopedonale integrata con la stazione ferroviaria” avviata ad inizio agosto.



L’attuale fase sperimentale, propedeutica all’introduzione delle piste ciclabile e finalizzata a verificare la sostenibilità della nuova organizzazione segnaletica per i flussi di traffico veicolare, è costantemente monitorata da Polizia Municipale, progettista e Ufficio Biciclette.

Nell’ambito di tale monitoraggio, al fine di favorire un percorso più semplice per i residenti del quartiere Benadduci e più in generale per chi proviene dalla direzione est della città (Viale Brodolini e per Viale Della Repubblica) ed evitare anche una eccessiva concentrazione di traffico lungo viale Matteotti, verranno attuate a partire da mercoledì 7 settembre 2011 alcune modifiche marginali che tengono conto anche della segnalazione di alcuni cittadini, registrate dopo un sopralluogo dell’Assessore all’Ambiente, del tecnico incaricato e del presidente del Comitato di Quartiere.

Le modifiche prevedono l’istituzione dei seguenti sensi unici:
- Via Boccalini (da Viale Bennadduci a Via Don Minzoni);
- Via Don Minzoni invertita (da Via Boccalini in direzione Via Santini);
- Via Santini con sensi invertiti in convergenza su via Germondani (quindi da Via Don Minzoni
verso Via Germondani e da Viale Benadducci verso Via Germondani);
- Via Germondani invertita (da Via Santini a Viale delle Cartiere);
- Viale delle Cartiere nel tratto fra Via Germondani e viale Benadduci in direzione di
quest’ultima.

Il miglioramento continuo anche attraverso aggiustamenti progressi previsti già in fase di progettazione serviranno per arrivare ad una vera e propria rete ciclopedonale per rendere la mobilità più sostenibile anche nella nostra città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2011 alle 17:45 sul giornale del 08 settembre 2011 - 505 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o7Y





logoEV
logoEV