contatore accessi free

Giornata omaggio a Romolo Murri alla Camera dei Deputati

2' di lettura 24/09/2011 -

Un grande successo la giornata dedicata a Romolo Murri che si è tenuta alla Camera dei Deputati, a Roma mercoledì 21 settembre. L’evento, organizzato dal Centro Studi Romolo Murri, si è strutturato in due diversi momenti che secondo Anna Maria Massucci, presidente del centro studi, hanno rappresentato “un’operazione culturale di divulgazione del pensiero murriano e di restituzione di questa figura storica alla società”.



Romolo Murri, prete e marchigiano d’origine, sebbene sia stato un personaggio importante nella politica italiana, tra i fondatori della DC e deputato alla camera, elezione che gli attirò sopra le ire della chiesa fino alla scomunica, è spesso dimenticato nelle lezioni di storia italiana. La prima parte della giornata, nella Sala della Mercede, ha visto un momento di riflessione sulla filosofia del pensiero murriano e di restituzione allo stesso di quella dignità che merita la storia di un uomo che ha costruito un pezzo di politica italiana, relatori sono stati il Prof. Maurilio Guasco (Università del Piemonte Orientale), il Prof Filippo Mignini (Università di Macerata).

Franco Marini, presidente del Senato dal 2006 al 2008 e presente all’evento ha riconosciuto la grande importanza di ricordare Romolo Murri proprio alla Camera dei Deputati: “I giovani che si avvicinano oggi al popolarismo della DC non possono esulare la conoscenza di una figura come quella di Romolo Murri, un personaggio che ha fortemente rivendicato la sua autonomia politica e che ha avuto un ruolo determinante seppure accompagnato da una vita spesso difficile” .

Nella seconda parte della giornata , alla Sala delle Colonne, si è invece tenuta una suggestiva lettura teatrale per la regia di Gabriela Eleonori e la produzione esecutiva dell’Associazione Teatrale Foyer di Vincenzo Fazio. Cesare Bocci nel ruolo di Murri e Giovanni Moschella nel ruolo del coro antagonista hanno drammatizzato la vicenda murriana, confermandone l’attualità: “ E’ stato un bel gesto voler organizzare questo evento proprio alla Camera dei Deputati, Murri era scomodo a molti – ha detto Cesare Bocci- ma la sua vicenda è attuale più che mai e ci aiuta a comprendere la moralizzazione e il ruolo dei politici sul popolo italiano”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2011 alle 15:36 sul giornale del 26 settembre 2011 - 560 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, centro studi romolo murri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pGA





logoEV
logoEV