Tolentino: Poltrona Frau, Giorgi chiede a Spacca la convocazione di un tavolo istituzionale

La situazione dello stabilimento della ‘Poltrona Frau’di Tolentino è davvero grave e per questo, dopo aver presentato un'interrogazione urgente in Consiglio Regionale e in attesa dei tempi tecnici per la risposta in aula del Consiglio Regionale, ho inviato al Presidente Spacca e all' Assessore al Lavoro una lettera (pdf) in cui chiedo la convocazione in tenpi brevi di un tavolo istituzionale che veda anche la partecipazione dei rappresentanti della proprietà e delle OO.SS..
Durante una riunione svoltasi a Monza lo scorso 30 Agosto (ma resa pubblica soltanto il 16 Settembre), presenti i segretari dei sindacati nazionali e maceratesi, le RSU degli stabilimenti Frau di Tolentino e Cassina di Meda e il gruppo dirigente dell'azienda, si decideva di delocalizzare la cucitura del settore residenziale (poltrone e divani) in Romania. Operazione questa, suddivisa in tre trance (la prima entro la fine del 2011 coinvolgerà il 30% della cucitura, il 70% nel 2012) che entro il 2013 porterà al completo assorbimento del servizio da parte degli operai dello stabilimento che Frau ha in Romania che nel Febbraio scorso erano stati sottoposti a "prove di cucitura" da parte dell'azienda.
Nell'immediato saranno coinvolti 45 dipendenti dello stabilimento Cassina di Meda e 24 aziende terziste operanti nella provincia di Macerata, le quali tra l'altro, hanno investito (con corsi professionali e di aggiornamento) sul proprio personale per renderlo altamente specializzato.
Se questa delocalizzazione avrà corso, inevitabilmente ci saranno ripercussioni drammatiche sia per l'occupazione locale che per l'immagine del marchio in Italia e nel mondo di cui 'Poltrona Frau' è un'emblema per la classe e per l'indiscussa qualità dei prodotti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2011 alle 16:39 sul giornale del 28 settembre 2011 - 459 letture
In questo articolo si parla di politica, tolentino, Paola Giorgi, poltrona frau
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/pMs