Il gruppo di atleti della categoria “Master” della Macerata Nuoto ha fatto il suo esordio ufficiale in gara domenica scorsa a Senigallia. Oltre quattrocentocinquanta atleti provenienti da tutta la regione si sono ritrovati nella cittadina rivierasca per dare vita al campionato regionale del circuito “supermaster”.
Presso la segreteria della A. S. Volley Lube al Palasport Fontescodella di Macerata da questa mattina sono in vendita i tagliandi per assistere alla partita di campionato tra Lube Banca Marche e Andreoli Latina, in programma al Fontescodella domenica prossima con inizio alle 18.00.
Venerdì 2 marzo, alle ore 18.30, alla libreria Feltrinelli, lo storico Giovanni De Luna presenterà il suo ultimo volume dal titolo La Repubblica de dolore. Le memorie di un’Italia divisa, edizioni Feltrinelli. All’iniziativa, patrocinata dal Comune, interverrà Annalisa Cegna, direttrice dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea cui si deve l’organizzazione dell’iniziativa in collaborazione con la libreria Feltrinelli.
Ai Servizi tecnici del Comune – Settore Urbanistica (viale Trieste, 24) è depositata la delibera consiliare n. 16 del 31 gennaio scorso relativa alla variante urbanistica al Prg per l’attuazione del progetto di social housing nel PCL 14, località Fontemaggiore, presentata dalla ditta Ma:ve. Srl.
I sindaci di Treia, Pollenza e Tolentino - Luigi Santalucia, Luigi Monti e Luciano Ruffini - hanno subito risposto sì all’appello lanciato dal collega sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, volto a scongiurare il riavvio delle pratiche per la progettazione di una centrale Turbogas in località Berta.
In una cornice che più bella non si può si è svolta la 2^ Edizione del “Cross della Selva” che quest’anno ha assegnato i titoli di campione marchigiano individuale agli atleti del settore giovanile della regione, nella difficile specialità della corsa campestre. La prova svoltasi all’Abbadia di Fiastra, per gentile concessione della Direzione della Fondazione, è stata valida anche come 2^ Fase del Campionato di Società.
L'Università di Macerata è entrata a far parte di altre due importanti reti internazionali che permettono una collaborazione più stretta tra atenei, istituti di ricerca e di istruzione superiore, e, quindi, la condivisione di strategie, buone pratiche e standard di eccellenza. Dopo la European University Association, l'Ateneo ha, infatti, aderito anche all'Euro-Mediterranean University (Emuni) e al Global University Network for Innovation (Guni).
Concerto di punta per la Stagione concertistica organizzata e promossa dall’Associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata che il prossimo 2 marzo vedrà ospite del teatro Lauro Rossi il noto pianista iraniano Ramin Bahrami, considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale.
Domenica 4 marzo il Teatro Comunale di Treia ospita Magical, un viaggio nel mondo del musical e della magia Disney proposto nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Treia e dall’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Si torna a correre anche sui prati, dopo il periodo di maltempo. E una bella mattinata di sole, domenica 26 febbraio, ha fatto da cornice al Campionato marchigiano individuale di campestre per le categorie ragazzi (under 14) e cadetti (under 16), sul tracciato intorno all’Abbadia di Fiastra.
Martedì sera, dopo le interrogazioni, i lavori del Consiglio comunale sono proseguiti con la discussione della mozione presentata da Fabio Pistarelli e Deborah Pantana, capogruppo e consigliere del Pdl relativo all’area fieristica di Villa Potenza e al nuovo palasport. L’atto è stato respinto con 20 voti contrari (maggioranza) e 15 a favore (minoranza).
Sabato prossimo (3 marzo), alle ore 15,30, al Museo della Tessitura -laboratorio La Tela, in occasione della festa della donna, si aprirà la tavola rotonda “La matassa dipanata: il conto e l’acconcio - Voci di donne in un’economia di mercato nei 150 anni dall’Unità d’Italia” per stimolare riflessioni e confronti sul peso e sui passi della donna di ieri e di oggi in una società dove le relazioni fra uomo e donna, già così delicate sono fortemente messe a rischio da una crisi di valori, oltreché economica, tanto profonda.
Nella notte degli Oscar molti soci della Filarmonica speravano che Ferretti tornasse a casa con un nuovo oscar e ora che ha portato a casa il suo terzo Premio Oscar non potevano non complimentarsi con lui e la moglie Francesca Lo Schiavo, che sicuramente tengono alto l’onore degli italiani. «Mi congratulo vivamente per il terzo Oscar assegnato a Lei e a Sua moglie Francesca sul palco del Kodak Theatre di Los Angeles.
A nulla sono valsi i venti minuti di massaggio cardiaco praticati dai paramedici del 118 accorsi sul luogo dell'incidente, martedì mattina intorno alle 8, dove ha perso la vittima una donna di 53 anni, L. P. le sue iniziali, residente a Contrada Pantiere. La donna è morta sul colpo.
Al via giovedì prossimo 1 marzo l’ultima attesa tranche delle audizioni live per i concorrenti della XXIII edizione di Musicultura. Esibizioni valide per le selezioni dei sedici finalisti, i cui brani saranno inseriti nel cd compilation di Musicultura e mandati in onda su Radio 1 RAI per essere sottoposti ai voti del grande pubblico nazionale e del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura composto dai più grandi nomi della musica italiana.
Sabato 3 marzo presso le Sale napoleoniche di Tolentino Sabato 3 marzo alle ore 17.30 presentazione del libro “Gioacchino Murat, Re di Napoli - l’ultimo anno di regno (maggio 1814 – maggio 1815)” di Maurice-Henri Weil, presso le Sale Napoleoniche di Palazzo Parisani - Bezzi di Tolentino.
Fin dal 2002 l’Associazione “Don Primo Minnoni” di Tolentino ha ripreso una tradizionale rievocazione popolare, quella della Passione di Gesù che in sedici anni di attività (1967-1983) aveva registrato un notevole afflusso di pubblico nello scenario naturale e particolarmente suggestivo della contrada Bura di Tolentino.
Per tutti Colazione da Tiffany è il film di Blake Edwards con l’indimenticabile Audrey Hepburn e George Peppard. Il fascino di quelle atmosfere rivivono nei teatri marchigiani – il 3 e 4 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi, il 6 e 7 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata e l’8 e 9 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno - nello spettacolo interpretato da due giovani attori di talento come Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia diretti da Piero Maccarinelli.