Terza rassegna di lezioni sulla storia per iniziativa della sezione locale dell’Archeoclub d’Italia. Dopo aver trattato con successo di presenze e diversi relatori le grandi popolazioni dei Greci, dei Romani, degli Etruschi e dei Piceni, la nuova rassegna stringe il campo d’azione per dedicarsi completamente al territorio morrovallese.
Si è tenuta nella giornata di mercoledì 7 marzo, l’annunciata riunione del Consiglio d’Amministrazione del COSMARI, convocato su alcuni punti urgenti dal Presidente Daniele Sparvoli. Il CdA ha ratificato la determinazione assunta dai vertici dell’Ente che hanno provveduto, nei giorni scorsi, ad affrontare con la dovuta urgenza le questioni emerse sulle analisi delle emissioni della linea di incenerimento.
Due ore e mezzo di vera battaglia per chiudere in cassaforte i due punti che confermano l’importante secondo posto in classifica. La Lube Banca Marche mostra i muscoli al Pala Iper di Monza, vincendo un tie break che vale oro data la contemporanea vittoria di Cuneo su Padova (3-0).
Venerdì 9 marzo alle ore 21,15 nei locali della Mediateca UBU, l’A.N.P.I. di Montefano ospita per la celebrare l’otto marzo, la giornata della donna, la D.ssa Margherita Carlini (Criminologa, Psicologa, collaboratrice per diversi quotidiani per i quali cura rubriche) che presenterà la conferenza-confronto “Francesca, Chiara, Esmeralda, Gabriella ... Storie di Donne, Storie di violenza sulle Donne”.
Nei giorni scorsi si è riunito il numeroso gruppo di attivisti e simpatizzanti di Corridonia della lista civica LEGA per le MARCHE, alla presenza del consigliere regionale Enzo Marangoni. E' stata effettuata sia la valutazione dell'operato dell'attuale amministrazione comunale, sia l'analisi politica locale in funzione delle prossime consultazioni elettorali del 6-7 maggio 2012.
da Lega per le Marche di Corridonia
Di fronte ad una nuova “sfida” elettorale, finora caratterizzata dal confronto tra schieramenti di centrodestra e centrosinistra impegnati come sempre a mantenere la loro egemonia economica, politica e amministrativa su Tolentino, Voce alla Città propone alla guida della nostra comunità Fausto Domenicucci , un “cittadino come gli altri”, un padre di famiglia impegnato professionalmente e nel mondo della scuola accanto ad altri genitori, una persona indipendente, onesta, competente, senza padrini e senza tutori, che ci ha contagiato con il suo entusiasmo.
In occasione delle “Giornata internazionale della Donna”, il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinati, invia tramite la stampa un messaggio di saluto e di augurio al mondo femminile, ricordando sia le conquiste ottenute dalla donne, sia le discriminazioni che ancora spesso esse subiscono.
Nell’ambito delle manifestazioni per la “Giornata internazionale delle Donna”, la Provincia di Macerata propone una mostra fotografica da titolo “Le industrie femminili, ritratti di donne al lavoro dai primi anni del ‘900”. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla politiche del lavoro e alle Pari opportunità, è organizzata in collaborazione con l’Associazione Arti e Mestieri e l’Istituto Storico della Resistenza di Macerata.
Il Consiglio provinciale di Macerata torna a riunirsi venerdì prossimo, 9 marzo, alle ore 16.30. Il presidente Paolo Cartechini lo ha convocato per procedere ad un adempimento urgente relativo alla sostituzione di componenti rinunciatari o divenuti incompatibili delle Commissioni elettorali circoscrizionali di Macerata e Camerino.
Giovedì 8 marzo 2012, in occasione della Festa della Donna, alle ore 17,30 il Teatro Nicola Degli Angeli accoglierà un evento promosso dalla Regione Marche e dal Comune di Montelupone, dal titolo “Le forme della violenza – Il vuoto del silenzio e la vita delle parole”: si tratta di un appuntamento culturale e sociale dedicato alla figura femminile e alla lotta alla violenza contro le donne.
Giovedì 8 marzo, alle 16, alla Facoltà di Economia dell'Università di Macerata si svolgerà il seminario "Il credito al consumo". Interviene Alberto Banfi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Introducono: Massimo Biasin e Nicoletta Marinelli, docenti dell’Università di Macerata. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Merocledì sera alle 21.00 Lube Banca Marche di nuovo in campo per il turno infrasettimanale della 9ª di ritorno della Serie A1 Sustenium, giornata di campionato che vedrà la squadra allenata da Alberto Giuliani impegnata al Pala Iper di Monza contro l’Acqua Paradiso, sesta in classifica ad una sola lunghezza di distanza da Modena ma reduce da due sconfitte consecutive, rimediate rispettivamente con Belluno (1-3) e Piacenza (0-3).
Il Polo Oncologico di Eccellenza dell'Area Vasta di Macerata è stato il primo a offrire ai pazienti marchigiani metodiche di medicina nucleare non invasive (PET) molto preziose nella diagnostica oncologica, abbracciando la quasi totalità delle indagini (90%).
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Sarà Paolo Hendel il protagonista del nuovo appuntamento in cartellone per la stagione del Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone: è in programma per venerdì 9 marzo alle ore 21,15 “Molière a sua insaputa”, spettacolo scritto dall’attore toscano insieme regista Leo Muscato, che giungerà nel Borgo in esclusiva regionale.
Non si ferma l’azione delle Provincia di Macerata per bloccare la cosiddetta “tassa sui fossi” applicata dal Consorzio di Bonifica a carico di circa 40 mila utenti. Dopo aver inutilmente invitato il Consorzio a sospendere la riscossione del tributo per un importo complessivo di 850 mila euro, l’Amministrazione provinciale ha deciso ora di tentare la via della revoca.
Sabato 10 marzo al teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza torna l’operetta. Nel paese che più di ogni altro in zona vanta una tradizione trentennale, questa è l’ultima di tre rappresentazioni tornate quest’anno. Protagonista sarà una selezione d’opera tratta dalla “Traviata”. La prima rappresentazione fu a Venezia il 6 marzo 1853 presso il glorioso teatro “la Fenice”.
Si è conclusa giovedì scorso al Lauro Rossi di Macerata la trentesima edizione della Rassegna di Nuova Musica. Più di venti musicisti solisti hanno partecipato alle quattro serate di questa edizione "storica" del trentennale che si è svolta in un clima di grande attenzione e di straordinaria partecipazione di pubblico.
Lube Banca Marche subito in palestra dopo la seconda vittoria consecutiva in campionato, ottenuta ieri contro l’Andreoli Latina. La squadra di Alberto Giuliani questo pomeriggio svolgerà infatti una seduta di lavoro in sala pesi, e già domani mattina partirà alla volta di Monza, dove mercoledì sera alle 21.00 (diretta Rai Sport) scenderà in campo per il turno infrasettimanale della 9ª giornata di ritorno della Serie A1 Sustenium.