Giacomo Sintini riabbraccia Macerata e la Lube Banca Marche. Il palleggiatore dello scudetto biancorosso da giovedi pomeriggio sarà al Palasport Fontescodella, graditissimo ospite della società, per trascorrere qualche giorno in palestra insieme alla squadra di Alberto Giuliani, utile a riprendere confidenza con quel mondo (del volley) che gli appartiene da sempre, e che spera di rivederlo protagonista al più presto, dopo aver vinto la battaglia più importante della sua vita.
Nell’ambito del “Progetto Luigi Lanzi” avviato in occasione del bicentenario della morte (2010) di questo illustre cittadino di Treia e Corridonia, protagonista del panorama culturale italiano tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo, fondatore della moderna storia dell’arte, etruscologo, letterato ed antiquario a servizio del Granducato fiorentino, l’Accademia Georgica e l’Amministrazione Comunale di Treia, organizzano, in collaborazione con l’Archeo “Luigi Lanzi”, l’Istituto Comprensivo “Egisto Paladini” di Treia e con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Macerata alcune attività culturali che si svolgeranno venerdì 16 marzo 2012 in occasione dei festeggiamenti per il patrono della città “San Patrizio”.
Il Centro italiano femminile di Macerata celebra, il 16 marzo, la "Giornata della donna", con il convegno "Differenti per differenziare - Raccolta differenziata a Macerata". L'evento si terrà a partire dalle 17 alla Sala Consiglio della Camera di Commercio, in via Tommaso Lauri, 7. In programma, dopo il saluto della presidente del Cif, Maria Cristina Morbiducci, gli interventi di Angela Barbieri, dirigente del comune di Recanati e di Giancarlo Trapanese, giornalista e scrittore; moderatrice della discussione la giornalista Francesca Cipolloni.
Una “Scuola di Partecipazione” non per “produrre” una nuova classe dirigente, ma come “un dono offerto alle comunità civili per far crescere una cultura della cittadinanza consapevole e responsabile”. Con queste parole Sivio Minnetti, presidente dell’associazione culturale Agorà e direttore della medesima Scuola, spiega il senso dell’iniziativa che prenderà il via a Corridonia, il 17 marzo alle 10, a Palazzo Persichetti Ugolini.
E’ tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Tolentino. in apertura, dopo l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute e dopo le comunicazioni del Sindaco inerenti le prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale, è stata trattata l’interrogazione presentata dal Consigliere Ruggeri inerente la pista di atletica.
Nonostante la tensione e le scorie negative per la gara d'andata non ancora del tutto smaltite e la sfortuna che continua a bersagliare la Roana Mosca, le ragazze bianco azzurre hanno tirato fuori tutta la grinta e il carattere per strappare una vittoria fondamentale in casa della Sapore di Mare Montecosaro nella quinta giornata della Poule Promozione.
I tre lettori più veloci vinceranno due biglietti ciascuno per il concerto, organizzato da DaDo Concerti, di Giorgia sabato 17 marzo al Palarossini di Ancona. Un consigio: leggete tutto l'articolo prima di commentare.
Ci sarà anche la Lube Banca Marche di Federico Belardinelli e Giampiero Freddi tra le sei squadre finaliste che sabato 31 marzo e domenica 1 aprile a Cesenatico (FC) parteciperanno alla Final Six della Del Monte Boy League: con i biancorossi anche l’Itas Diatec Trentino, Sisley Treviso, Volley Segrate 1978, M.Roma Volley e Virtus Volley Fano. Per la squadra Under 14 della A. S. Volley Lube, che si è già aggiudicata il titolo nel 2004 e nel 2007, si tratta dell’ennesimo risultato di prestigio conseguito nella stagione in corso, nella quale ha già vinto il trofeo “Challenge Cup” di Falconara, e successivamente il trofeo “Liuti” di Castelferretti.
Lube Banca Marche da martedì pomeriggio di nuovo in palestra dopo il giorno e mezzo di riposo concesso successivamente alla vittoria in campionato su Padova, che ha regalato alla truppa di Alberto Giuliani il secondo posto solitario in classifica con due punti di vantaggio su Cuneo.
Ai nastri di partenza la Scuola per genitori “Anche i genitori crescono”, un corso di formazione gratuito e scambio di esperienze familiari, proposto dal Moica-Marche, che prenderà il via nella parrocchia di San Donato a Montefano, a partire dal 15 marzo. Gli incontri si terranno sempre di giovedì, a partire dalle 21, e si protrarranno fino al 24 maggio: l’iniziativa è realizzata grazie al contributo della Regione Marche – assessorato alla Famiglia, del comune di Montefano e ha il sostegno del Centro servizi per il volontariato – Marche.
Con una cerimonia semplice ma significativa e sentita è stata inaugurata a Tolentino Via Miguel Hernandez Gilabert, spazio dedicato al grande poeta e drammaturgo cui la dittatura di Francisco Franco ha fatto pagare con una durissima pena detentiva che lo portò alla morte a soli trentadue anni, l'impegno di artista e di soldato a favore dei repubblicani durante la guerra civile spagnola.
Grandissima partecipazione alla cerimonia di consegna della cittadinanza simbolica del Comune di Tolentino, domenica 11 marzo 2012. L’auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Filelfo”, gremito in ogni spazio, ha ospitato tutti i figli degli immigrati nati in Italia da genitori residenti che con gioia ed emozione hanno ricevuto dalle mani del Sindaco Luciano Ruffini un attestato di cittadinanza simbolica ed una copia della Costituzione italiana.
Esprimiamo grande soddisfazione per la complessiva crescita dalla rappresentatività in tutti i comparti, con punte eccezionali in cui la CGIL si posiziona al primo posto; dal raffronto rispetto ai risultati conseguiti nel 2007 crescono i voti espressi ed i seggi assegnati alle liste FP – CGIL (sanità, autonomie locali, ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici) ed FLC - CGIL (scuola, università e ricerca), inoltre si sostanzia la rappresentatività in molti enti in cui nel 2007 la CGIL non aveva ancora presentato liste e che in questi anni sono stati sindacalizzati.
Pronostico rispettato in casa Lube Banca Marche, con gli uomini di Giuliani che battono Padova con punteggio netto (25-22, 25-21, 25-20) conquistando la quarta vittoria di fila in campionato, utile a consolidare il secondo posto in graduatoria guadagnando due lunghezze su Cuneo.
Sei seggi alla Cisl, quattro alla Cgil, uno ciascuno alla Uil e alla lista Csa. Questo il risultato delle elezioni che si sono svolte in Provincia, a Macerata, per il rinnovo della RSU, la rappresentanza sindacale unitaria interna. Hanno partecipato al voto 382 dipendenti provinciali su 461, pari all’82,8% degli aventi diritto.
L’Amministrazione comunale ha il piacere di comunicare che sabato 10 marzo alle ore 17, in collaborazione con la sezione ANPI di Corridonia, si terrà presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale l’incontro a cura della Dott.ssa Emanuela Sansoni dal titolo Donne nella storia: queste sconosciute.