Domenica alle 18.00 riflettori accesi al Palasport Fontescodella di Macerata per la Lube Banca Marche che va a caccia della quinta vittoria consecutiva in campionato contro la Energy Resources San Giustino, in una gara valida per la terzultima giornata della Regular Season della A1 Sustenium.
L’annoso problema degli incidenti stradali causati da cinghiali e da altri animali selvatici solleva ogni volta dibattiti circa l’individuazione del responsabile civile che deve rispondere dei danni. La giurisprudenza non è affatto univoca in materia: esistono autorevoli pronunce diversamente orientate e che individuano perlopiù una responsabilità regionale.
Venerdì 16 marzo, alle ore 18, nella sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti, nuovo appuntamento con Dialoghi allo Specchio il ciclo di incontri organizzato dall’assessorato comunale alle Pari opportunità sulla tematica dei diritti e della parità tra gli uomini e le donne. Sarà presentato il dvd Resisto, dunque sono, realizzato dalle giovani creative Silvia Luciani, Sara Cancellieri e Marcela Alexandrescu.
Blitz delle fiamme gialle di Macerata e Civitanova Marche che in due distinte operazioni, hanno sequestrato circa 7.000 articoli risultati pericolosi per la salute o contraffatti all'interno di un bazar cinese e oltre 250 kg di generi alimentari scaduti in un negozio etnico di Civitanova Marche
Il prossimo sabato, 17 marzo, si avrà l’occasione di ascoltare dal vivo un notevole cantautore dell’attuale scena indipendente italiana: è in arrivo, infatti, a Macerata, l’house concert di Giuliano Dottori (noto anche come chitarrista degli Amor Fou), in una location a sorpresa, che verrà comunicata a chi avrà premura di prenotare.
da Musica Express
Giacomo Sintini riabbraccia Macerata e la Lube Banca Marche. Il palleggiatore dello scudetto biancorosso da giovedi pomeriggio sarà al Palasport Fontescodella, graditissimo ospite della società, per trascorrere qualche giorno in palestra insieme alla squadra di Alberto Giuliani, utile a riprendere confidenza con quel mondo (del volley) che gli appartiene da sempre, e che spera di rivederlo protagonista al più presto, dopo aver vinto la battaglia più importante della sua vita.
Nell’ambito del “Progetto Luigi Lanzi” avviato in occasione del bicentenario della morte (2010) di questo illustre cittadino di Treia e Corridonia, protagonista del panorama culturale italiano tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo, fondatore della moderna storia dell’arte, etruscologo, letterato ed antiquario a servizio del Granducato fiorentino, l’Accademia Georgica e l’Amministrazione Comunale di Treia, organizzano, in collaborazione con l’Archeo “Luigi Lanzi”, l’Istituto Comprensivo “Egisto Paladini” di Treia e con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Macerata alcune attività culturali che si svolgeranno venerdì 16 marzo 2012 in occasione dei festeggiamenti per il patrono della città “San Patrizio”.
Il Centro italiano femminile di Macerata celebra, il 16 marzo, la "Giornata della donna", con il convegno "Differenti per differenziare - Raccolta differenziata a Macerata". L'evento si terrà a partire dalle 17 alla Sala Consiglio della Camera di Commercio, in via Tommaso Lauri, 7. In programma, dopo il saluto della presidente del Cif, Maria Cristina Morbiducci, gli interventi di Angela Barbieri, dirigente del comune di Recanati e di Giancarlo Trapanese, giornalista e scrittore; moderatrice della discussione la giornalista Francesca Cipolloni.
Una “Scuola di Partecipazione” non per “produrre” una nuova classe dirigente, ma come “un dono offerto alle comunità civili per far crescere una cultura della cittadinanza consapevole e responsabile”. Con queste parole Sivio Minnetti, presidente dell’associazione culturale Agorà e direttore della medesima Scuola, spiega il senso dell’iniziativa che prenderà il via a Corridonia, il 17 marzo alle 10, a Palazzo Persichetti Ugolini.
E’ tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Tolentino. in apertura, dopo l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute e dopo le comunicazioni del Sindaco inerenti le prossime elezioni per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale, è stata trattata l’interrogazione presentata dal Consigliere Ruggeri inerente la pista di atletica.