Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.
Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.
No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata.
Come tutti gli anni la Città di Tolentino, a metà marzo, si prepara a ricordare e celebrare i Martiri di Montalto. Il Comune e la locale sezione Anpi, proprio intitolata ai “Martiri di Montalto” hanno predisposto un programma che prevede incontri con gli studenti, spettacoli ed ovviamente i momenti di celebrazione ufficiale.
Romeo e Giulietta, qui nella traduzione di Salvatore Quasimodo e allestito dalla compagnia ATIR con la regia di Serena Sinigaglia, è in scena martedì 20 marzo al Teatro Comunale di Treia nella stagione realizzata da Comune e Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Si avvia alla conclusione il laboratorio formativo di Comunicazione satirica nato dalla collaborazione tra la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Macerata e il Centro Studi Gabriele Galantara di Montelupone, il primo mai attivato in una Università italiana.
da Centro Studi Gabriele Galantara
Il Vice sindaco del Comune di Tolentino Alessandro Bruni ringrazia Radio 24 - Il Sole 24 Ore che nella trasmissione “Si può fare, cronache da un paese migliore”, condotta da Alessio Maurizi, ha permesso la partecipazione in diretta alle ore 12.00, di domenica 18 marzo, per parlare della cerimonia organizzata dal Comune di Tolentino durante la quale è stato consegnato l’attestato della cittadinanza simbolica e copia della Costituzione ai figli degli immigrati nati in Italia e residenti a Tolentino.
La lista civica, l’unica veramente civica, in pochi giorni ha costituito il comitato elettorale, il cui portavoce è Nazareno Principi: “Vogliamo ridare la città ai cittadini! E proprio per questo abbiamo deciso di partire ufficialmente solo dopo un incontro con la cittadinanza. Giovedì prossimo 22.03.2012 alle ore 21,30, presso il teatro parrocchiale Lanzi terremo un’assemblea popolare pubblica alla quale la popolazione è invitata a partecipare. A proporre le proprie idee e soluzioni per una città e un territorio comunale che sia più nostro e più vivibile”.
da Lista civica Corridonia
“Rock’n’School” è il grande progetto promosso dal Centro Commerciale Val di Chienti di Macerata, un’iniziativa unica nel suo genere, che punta a coinvolgere le scuole primarie di Macerata e provincia nella realizzazione di un CD musicale con incise le canzoni nate dalla creatività degli alunni.
“Risultava tra i punti fermi del programma elettorale del 2009, quando l’Udc di Pettinari aveva corso con Capponi. Vorrei sperare che con il cambio di schieramento non siano cambiate anche le priorità”. L’assessore comunale di Monte San Giusto Andrea Salvatori preme per la realizzazione della rotatoria a Villa San Filippo e sollecita il presidente della Provincia ad accelerare l’iter per un’opera annunciata da tempo e attesa da tanti cittadini.
Conferenza stampa indetta dal Consiglio d’Amministrazione del Cosmari per fornire una serie di chiarimenti circa le ultime questioni che hanno interessato il Consorzio che si occupa di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti prodotti dai 57 Comuni della provincia di Macerata.
Nell’espletare il proprio ruolo istituzionale all’interno dell’Accordo in atto con il Ministero dell’istruzione e le due Università del territorio, la Provincia lavora per coinvolgere a pieno titolo i due atenei di Macerata e Camerino nelle politiche di sviluppo. Lo ha detto il presidente Antonio Pettinari al termine delle riunione del CUM (Comitato per l’Università nelle Marche) da lui presieduto e convocato nella sede dell’Amministrazione provinciale.
Venerdì mattina un individuo descritto come un uomo tra i 50/55 anni, alto circa 1.75, corporatura normale e capelli corti brizzolati, si è presentato in un'abitazione in via Rossini dicendo alla signora che gli aveva aperto la porta di essere un impiegato delle poste e che nell'ultimo periodo uno degli sportelli delle Poste Italiane aveva elargito delle pensioni pagandole con banconote false.
Mercoledì prossimo, 21 marzo, si svolgerà a Roma il “Marche Day”, giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani per chiedere la solidarietà dello Stato nei confronti delle comunità colpite dalla calamità naturali: l’alluvione del 2011 e l’eccezionale nevicata del febbraio scorso.
Domenica alle 18.00 riflettori accesi al Palasport Fontescodella di Macerata per la Lube Banca Marche che va a caccia della quinta vittoria consecutiva in campionato contro la Energy Resources San Giustino, in una gara valida per la terzultima giornata della Regular Season della A1 Sustenium.
L’annoso problema degli incidenti stradali causati da cinghiali e da altri animali selvatici solleva ogni volta dibattiti circa l’individuazione del responsabile civile che deve rispondere dei danni. La giurisprudenza non è affatto univoca in materia: esistono autorevoli pronunce diversamente orientate e che individuano perlopiù una responsabilità regionale.