"La vergognosa lista nera pubblicata su un sito di ispirazione neonazista, dove sono elencati i nomi di 163 professori universitari di 26 Atenei italiani accusati di "essere complici di Israele", rappresenta un fatto ignobile", afferma il Rettore Luigi Lacchè.
Tra le priorità del lavoro che stanno svolgendo a braccetto lo staff tecnico e quello medico della Lube Banca Marche, in queste settimane a disposizione per allenarsi finalmente “a tempo pieno”, vi è naturalmente anche quello di sistemare gli acciacchi con cui sono alle prese diversi giocatori della rosa.
La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.
Nell’introduzione alle Linee programmatiche di mandato, viene posto in evidenza il concetto essenziale che le hanno ispirate: la “concertazione”. Su questo si è particolarmente soffermato il presidente Antonio Pettinari nella sua esposizione in Consiglio provinciale.
Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.
Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.
No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata.
Come tutti gli anni la Città di Tolentino, a metà marzo, si prepara a ricordare e celebrare i Martiri di Montalto. Il Comune e la locale sezione Anpi, proprio intitolata ai “Martiri di Montalto” hanno predisposto un programma che prevede incontri con gli studenti, spettacoli ed ovviamente i momenti di celebrazione ufficiale.
Romeo e Giulietta, qui nella traduzione di Salvatore Quasimodo e allestito dalla compagnia ATIR con la regia di Serena Sinigaglia, è in scena martedì 20 marzo al Teatro Comunale di Treia nella stagione realizzata da Comune e Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Si avvia alla conclusione il laboratorio formativo di Comunicazione satirica nato dalla collaborazione tra la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Macerata e il Centro Studi Gabriele Galantara di Montelupone, il primo mai attivato in una Università italiana.
da Centro Studi Gabriele Galantara
Il Vice sindaco del Comune di Tolentino Alessandro Bruni ringrazia Radio 24 - Il Sole 24 Ore che nella trasmissione “Si può fare, cronache da un paese migliore”, condotta da Alessio Maurizi, ha permesso la partecipazione in diretta alle ore 12.00, di domenica 18 marzo, per parlare della cerimonia organizzata dal Comune di Tolentino durante la quale è stato consegnato l’attestato della cittadinanza simbolica e copia della Costituzione ai figli degli immigrati nati in Italia e residenti a Tolentino.
La lista civica, l’unica veramente civica, in pochi giorni ha costituito il comitato elettorale, il cui portavoce è Nazareno Principi: “Vogliamo ridare la città ai cittadini! E proprio per questo abbiamo deciso di partire ufficialmente solo dopo un incontro con la cittadinanza. Giovedì prossimo 22.03.2012 alle ore 21,30, presso il teatro parrocchiale Lanzi terremo un’assemblea popolare pubblica alla quale la popolazione è invitata a partecipare. A proporre le proprie idee e soluzioni per una città e un territorio comunale che sia più nostro e più vivibile”.
da Lista civica Corridonia
“Rock’n’School” è il grande progetto promosso dal Centro Commerciale Val di Chienti di Macerata, un’iniziativa unica nel suo genere, che punta a coinvolgere le scuole primarie di Macerata e provincia nella realizzazione di un CD musicale con incise le canzoni nate dalla creatività degli alunni.
“Risultava tra i punti fermi del programma elettorale del 2009, quando l’Udc di Pettinari aveva corso con Capponi. Vorrei sperare che con il cambio di schieramento non siano cambiate anche le priorità”. L’assessore comunale di Monte San Giusto Andrea Salvatori preme per la realizzazione della rotatoria a Villa San Filippo e sollecita il presidente della Provincia ad accelerare l’iter per un’opera annunciata da tempo e attesa da tanti cittadini.
Conferenza stampa indetta dal Consiglio d’Amministrazione del Cosmari per fornire una serie di chiarimenti circa le ultime questioni che hanno interessato il Consorzio che si occupa di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti prodotti dai 57 Comuni della provincia di Macerata.
Nell’espletare il proprio ruolo istituzionale all’interno dell’Accordo in atto con il Ministero dell’istruzione e le due Università del territorio, la Provincia lavora per coinvolgere a pieno titolo i due atenei di Macerata e Camerino nelle politiche di sviluppo. Lo ha detto il presidente Antonio Pettinari al termine delle riunione del CUM (Comitato per l’Università nelle Marche) da lui presieduto e convocato nella sede dell’Amministrazione provinciale.
Venerdì mattina un individuo descritto come un uomo tra i 50/55 anni, alto circa 1.75, corporatura normale e capelli corti brizzolati, si è presentato in un'abitazione in via Rossini dicendo alla signora che gli aveva aperto la porta di essere un impiegato delle poste e che nell'ultimo periodo uno degli sportelli delle Poste Italiane aveva elargito delle pensioni pagandole con banconote false.
Mercoledì prossimo, 21 marzo, si svolgerà a Roma il “Marche Day”, giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani per chiedere la solidarietà dello Stato nei confronti delle comunità colpite dalla calamità naturali: l’alluvione del 2011 e l’eccezionale nevicata del febbraio scorso.
Il Consiglio provinciale di Macerata ha approvato le linee programmatiche di mandato presentate dal presidente della Provincia, Antonio Pettinari.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Gli avvocati sarebbero al lavoro riguardo alla linea di difesa da adottare. Intanto i due uomini rimangono detenuti e sotto interrogatorio nel carcere di Montacuto.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
"La vergognosa lista nera pubblicata su un sito di ispirazione neonazista, dove sono elencati i nomi di 163 professori universitari di 26 Atenei italiani accusati di "essere complici di Israele", rappresenta un fatto ignobile", afferma il Rettore Luigi Lacchè.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Tra le priorità del lavoro che stanno svolgendo a braccetto lo staff tecnico e quello medico della Lube Banca Marche, in queste settimane a disposizione per allenarsi finalmente “a tempo pieno”, vi è naturalmente anche quello di sistemare gli acciacchi con cui sono alle prese diversi giocatori della rosa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Tra le conseguenze degli incidenti stradali, oltre a quelle più gravi legate alle lesioni che possono subire gli utenti della strada, ci sono anche quelle che influiscono sullo stato dei luoghi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nell’introduzione alle Linee programmatiche di mandato, viene posto in evidenza il concetto essenziale che le hanno ispirate: la “concertazione”. Su questo si è particolarmente soffermato il presidente Antonio Pettinari nella sua esposizione in Consiglio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Lube Banca Marche di nuovo al lavoro dopo il lunedì di riposo concesso successivamente alla vittoria di campionato su San Giustino, la quinta consecutiva dei biancorossi dopo quelle registrate con Modena, Latina, Monza e Padova.
www.lubevolley.it
Blitz in pieno centro. In manette Stefano Generotti, titolare di un negozio di integratori a Fabriano. Un fenomeno, quello del doping, da tempo sotto osservazione da parte dei carabinieri.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’attenzione che l’Amministrazione provinciale di Macerata sta ponendo verso le fasce più deboli della popolazione e il sociale in genere ha avuto conferma anche in sede di determinazione di alcuni aliquote di imposte e tasse di competenza provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
No alla deturpazione del paesaggio e valorizzazione dei beni storico-ambientale. Sono le “parole d’ordine” che il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha lanciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata Fai di primavera a Macerata.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nei giorni scorsi, l’annosa vicenda del traliccio per antenne di altezza di 27 metri installato abusivamente in località Colle Redentore si è conclusa con lo smontaggio e la posa a terra dello stesso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come tutti gli anni la Città di Tolentino, a metà marzo, si prepara a ricordare e celebrare i Martiri di Montalto. Il Comune e la locale sezione Anpi, proprio intitolata ai “Martiri di Montalto” hanno predisposto un programma che prevede incontri con gli studenti, spettacoli ed ovviamente i momenti di celebrazione ufficiale.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anche quest’anno si ripeterà il consueto appuntamento con la Sacra Rappresentazione Popolare della Passione di Cristo, sabato 31 marzo 2012 (con rinvio a lunedì 9 aprile in caso di maltempo).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono stati estratti i dieci biglietti vincenti della Lotteria di San Firmano, associata ai festeggiamenti per il Santo Patrono di Montelupone.
www.comune.montelupone.mc.it
Ancora uno spettacolo di cabaret targato Canale Cinque per Pollenza. La stagione del teatro “Giuseppe Verdi” si avvia al termine, ma non si abbassa la guardia e gli ultimi due appuntamenti saranno la degna conclusione di una stagione che ha dato molte soddisfazioni.
www.comune.pollenza.mc.it
Romeo e Giulietta, qui nella traduzione di Salvatore Quasimodo e allestito dalla compagnia ATIR con la regia di Serena Sinigaglia, è in scena martedì 20 marzo al Teatro Comunale di Treia nella stagione realizzata da Comune e Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si avvia alla conclusione il laboratorio formativo di Comunicazione satirica nato dalla collaborazione tra la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Macerata e il Centro Studi Gabriele Galantara di Montelupone, il primo mai attivato in una Università italiana.
da Centro Studi Gabriele Galantara
Il Vice sindaco del Comune di Tolentino Alessandro Bruni ringrazia Radio 24 - Il Sole 24 Ore che nella trasmissione “Si può fare, cronache da un paese migliore”, condotta da Alessio Maurizi, ha permesso la partecipazione in diretta alle ore 12.00, di domenica 18 marzo, per parlare della cerimonia organizzata dal Comune di Tolentino durante la quale è stato consegnato l’attestato della cittadinanza simbolica e copia della Costituzione ai figli degli immigrati nati in Italia e residenti a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La lista civica, l’unica veramente civica, in pochi giorni ha costituito il comitato elettorale, il cui portavoce è Nazareno Principi: “Vogliamo ridare la città ai cittadini! E proprio per questo abbiamo deciso di partire ufficialmente solo dopo un incontro con la cittadinanza. Giovedì prossimo 22.03.2012 alle ore 21,30, presso il teatro parrocchiale Lanzi terremo un’assemblea popolare pubblica alla quale la popolazione è invitata a partecipare. A proporre le proprie idee e soluzioni per una città e un territorio comunale che sia più nostro e più vivibile”.
da Lista civica Corridonia
“Rock’n’School” è il grande progetto promosso dal Centro Commerciale Val di Chienti di Macerata, un’iniziativa unica nel suo genere, che punta a coinvolgere le scuole primarie di Macerata e provincia nella realizzazione di un CD musicale con incise le canzoni nate dalla creatività degli alunni.
di Elisa Tomassini
elisa@viverecivitanova.it
Nel tardo pomeriggio di venerdì i Poliziotti di Quartiere hanno effettuato alcuni controlli nei pressi dei Giardini Diaz. Fermata un'auto che alla vista degli agenti aveva rallentato vistosamente.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
“Risultava tra i punti fermi del programma elettorale del 2009, quando l’Udc di Pettinari aveva corso con Capponi. Vorrei sperare che con il cambio di schieramento non siano cambiate anche le priorità”. L’assessore comunale di Monte San Giusto Andrea Salvatori preme per la realizzazione della rotatoria a Villa San Filippo e sollecita il presidente della Provincia ad accelerare l’iter per un’opera annunciata da tempo e attesa da tanti cittadini.
dal Comune di Monte San Giusto
www.comune.montesangiusto.mc.it
Conferenza stampa indetta dal Consiglio d’Amministrazione del Cosmari per fornire una serie di chiarimenti circa le ultime questioni che hanno interessato il Consorzio che si occupa di raccolta, trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti prodotti dai 57 Comuni della provincia di Macerata.
Quinta vittoria di fila in campionato per la Lube Banca Marche, che liquida San Giustino per 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20), chiudendo in cassaforte il secondo posto in classifica in attesa dei recuperi che vedranno scendere in campo anche Cuneo.
www.lubevolley.it
Nell’espletare il proprio ruolo istituzionale all’interno dell’Accordo in atto con il Ministero dell’istruzione e le due Università del territorio, la Provincia lavora per coinvolgere a pieno titolo i due atenei di Macerata e Camerino nelle politiche di sviluppo. Lo ha detto il presidente Antonio Pettinari al termine delle riunione del CUM (Comitato per l’Università nelle Marche) da lui presieduto e convocato nella sede dell’Amministrazione provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Venerdì mattina un individuo descritto come un uomo tra i 50/55 anni, alto circa 1.75, corporatura normale e capelli corti brizzolati, si è presentato in un'abitazione in via Rossini dicendo alla signora che gli aveva aperto la porta di essere un impiegato delle poste e che nell'ultimo periodo uno degli sportelli delle Poste Italiane aveva elargito delle pensioni pagandole con banconote false.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
La Volante è intervenuta in un'abitazione in via Due Fonti, venerdì verso le 17.30, dove ignoti avevano tentato di forzare il portone di un palazzo per accedere all'interno dei piani.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
Di seguito le dichiarazioni post partita di Lube Banca Marche-San Giustino.
www.lubevolley.it
Mercoledì prossimo, 21 marzo, si svolgerà a Roma il “Marche Day”, giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani per chiedere la solidarietà dello Stato nei confronti delle comunità colpite dalla calamità naturali: l’alluvione del 2011 e l’eccezionale nevicata del febbraio scorso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Grande attesa a Tolentino per la presentazione ufficiale del "Restauro delle tele dipinte della "Sala degli Arazzi" (sec. XVIII) - Stato dell'arte".
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sarà in scena sabato 17 marzo 2012 alle ore 21,15 presso il Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone “Li miraculi de Patre Lavì”, divertente commedia in due atti interpretata dalla Compagnia “Don Valerio Fermanelli” di Camporota di Treia.
www.comune.montelupone.mc.it