La penultima giornata della Regular Season porta la Lube Banca Marche a Belluno, per una sfida che mantiene sempre intatto il sapore particolare che l’accompagna sin dai primi anni del nuovo secolo, quando le due squadre si sono contese i traguardi più ambiti in Italia e in Europa.
Per consentire la realizzazione della segnaletica orizzontale in Piazza Togliatti per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria della suddetta piazza, da parte della ditta incaricata della relativa esecuzione, il Comando di Polizia Municipale ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che lunedì 26 marzo 2012, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, e comunque nel giorno in cui verrà dipinta la segnaletica orizzontale, è istituito il divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito in Piazza Togliatti.
Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato. Presenterò un'interrogazione in Regione per conoscere a fondo e portare all'attenzione del Consiglio Regionale le problematiche industriali ed ambientali legate al camino del Cosmari. La linea di incenerimento è antiecologica e antieconomica, ha già superato i limiti consentiti di diossine e furani.
Sabato 24 Marzo alle 17 presso l’istituto librario locale l’Amministrazione comunale di Corridonia organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata, l’Associazione Slow Food di Corridonia e la Biblioteca, un incontro a cura di Luca Martinelli che avrà come tema Le conseguenze del cemento.
Si comunica che fino al prossimo 10 aprile 2012 i titolari di attività commerciali o di somministrazione con le caratteristiche di seguito indicate potranno presentare domanda di iscrizione all’elenco regionale di locali storici, utilizzando l’apposito schema, obbligatoriamente compilato in ogni sua parte, a cui dovranno accludere tutta la documentazione indicata.
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
Continuano con Simone Massi, sabato 24 marzo alla biblioteca Mozzi-Borgetti, gli appuntamenti di “C’era una volta…”, che per la prima volta si apre al mondo dell’animazione d’autore, con un progetto dell’associazione Les Friches, patrocinato dal Comune di Macerata e in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura - Biblioteca e Musei.
In considerazione del fatto che la concentrazione di polveri sottili in atmosfera rappresenta uno dei fattori maggiormente influenti sulla qualità dell’aria in ambito urbano con conseguenze molto significative sulla salute umana, come già fatto negli anni scorsi, nel rispetto della Deliberazione di Giunta Regionale sui “Provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria ambiente..." con la quale è stato approvato l’accordo di programma Regione Marche, Prefetture delle Marche, Province delle Marche, Comuni di zona A ed Autorità Portuale di Ancona, il quale individua i criteri per la definizione del complesso di misure da applicare per il risanamento della qualità dell’aria nel territorio regionale al fine di evitare, prevenire o ridurre, gli effetti nocivi sulla salute umana e sull’ambiente del suo complesso, l’Amministrazione comunale ha individuato l’area del territorio comunale a cui applicare i provvedimenti per la riduzione degli inquinanti nell'aria ambiente, considerando necessario provvedere all’attuazione delle misure da adottare nel breve periodo per ridurre il rischio di superamenti dei valori limite per l'inquinamento atmosferico.
Il mondo sportivo legato alla carrozza guarda con attenzione al nostro museo. Sabato giungerà, infatti, a Macerata un gruppo di venti persone provenienti da tutta Italia aderenti all’associazione “Gruppo Italiano Attacchi”, che riunisce appassionati del mondo della carrozza e degli sport ad essa legati. L’associazione pubblica anche una rivista di settore con la quale il museo della Carrozza di Macerata ha avviato un proficua collaborazione.
"La vergognosa lista nera pubblicata su un sito di ispirazione neonazista, dove sono elencati i nomi di 163 professori universitari di 26 Atenei italiani accusati di "essere complici di Israele", rappresenta un fatto ignobile", afferma il Rettore Luigi Lacchè.
Tra le priorità del lavoro che stanno svolgendo a braccetto lo staff tecnico e quello medico della Lube Banca Marche, in queste settimane a disposizione per allenarsi finalmente “a tempo pieno”, vi è naturalmente anche quello di sistemare gli acciacchi con cui sono alle prese diversi giocatori della rosa.
La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.
Nell’introduzione alle Linee programmatiche di mandato, viene posto in evidenza il concetto essenziale che le hanno ispirate: la “concertazione”. Su questo si è particolarmente soffermato il presidente Antonio Pettinari nella sua esposizione in Consiglio provinciale.
Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.
Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.
La penultima giornata della Regular Season porta la Lube Banca Marche a Belluno, per una sfida che mantiene sempre intatto il sapore particolare che l’accompagna sin dai primi anni del nuovo secolo, quando le due squadre si sono contese i traguardi più ambiti in Italia e in Europa.
www.lubevolley.it
Per consentire la realizzazione della segnaletica orizzontale in Piazza Togliatti per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria della suddetta piazza, da parte della ditta incaricata della relativa esecuzione, il Comando di Polizia Municipale ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che lunedì 26 marzo 2012, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, e comunque nel giorno in cui verrà dipinta la segnaletica orizzontale, è istituito il divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito in Piazza Togliatti.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Inutili i tentativi dei sanitari del 118, intervenuti a Morrovalle con i vigili del fuoco e la polizia stradale, di rianimare un 55enne vittima di un incidente stradale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Continua l’impegno dell'Associazione di auto-mutuo-aiuto (Ama) di Macerata sul fronte della dipendenza patologica dal gioco d’azzardo. Sono infatti ben due i gruppi di auto-mutuo-aiuto per giocatori patologici che l’associazione ha aperto, nel 2008 e nel 2010, tutt’ora attivi.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato. Presenterò un'interrogazione in Regione per conoscere a fondo e portare all'attenzione del Consiglio Regionale le problematiche industriali ed ambientali legate al camino del Cosmari. La linea di incenerimento è antiecologica e antieconomica, ha già superato i limiti consentiti di diossine e furani.
Consigliere regionale IDV
Sabato 24 Marzo alle 17 presso l’istituto librario locale l’Amministrazione comunale di Corridonia organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata, l’Associazione Slow Food di Corridonia e la Biblioteca, un incontro a cura di Luca Martinelli che avrà come tema Le conseguenze del cemento.
www.comune.corridonia.mc.it
Si comunica che fino al prossimo 10 aprile 2012 i titolari di attività commerciali o di somministrazione con le caratteristiche di seguito indicate potranno presentare domanda di iscrizione all’elenco regionale di locali storici, utilizzando l’apposito schema, obbligatoriamente compilato in ogni sua parte, a cui dovranno accludere tutta la documentazione indicata.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Domenica 25 marzo 2012 ore 17, al Cine Teatro Don Bosco di Tolentino ancora uno spettacolo fuori abbonamento ma inserito nel cartellone della stagione teatrale promossa dall’Amministrazione comunale, Assessorato alla Cultura.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Domenica 25 marzo, alle ore 17.00, al teatro comunale di Morrovalle, andrà in scena "Cenerentola...principessa per sempre". Lo spettacolo è curato dall'associazione culturale e compagnia teatrale Massimo Romagnoli di Pollenza, per la regia di Giancarlo Salvucci.
www.morrovalle.org
Per vincere la possibilità di incontrare Rocco Papaleo, oltre che i biglietti per lo spettacolo alla Fenice di Senigallia il 13 aprile, sarà sufficiente lasciare un commento ad un articolo che verrà pubblicato nei prossimi giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continuano con Simone Massi, sabato 24 marzo alla biblioteca Mozzi-Borgetti, gli appuntamenti di “C’era una volta…”, che per la prima volta si apre al mondo dell’animazione d’autore, con un progetto dell’associazione Les Friches, patrocinato dal Comune di Macerata e in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura - Biblioteca e Musei.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
In considerazione del fatto che la concentrazione di polveri sottili in atmosfera rappresenta uno dei fattori maggiormente influenti sulla qualità dell’aria in ambito urbano con conseguenze molto significative sulla salute umana, come già fatto negli anni scorsi, nel rispetto della Deliberazione di Giunta Regionale sui “Provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione degli inquinanti nell’aria ambiente..." con la quale è stato approvato l’accordo di programma Regione Marche, Prefetture delle Marche, Province delle Marche, Comuni di zona A ed Autorità Portuale di Ancona, il quale individua i criteri per la definizione del complesso di misure da applicare per il risanamento della qualità dell’aria nel territorio regionale al fine di evitare, prevenire o ridurre, gli effetti nocivi sulla salute umana e sull’ambiente del suo complesso, l’Amministrazione comunale ha individuato l’area del territorio comunale a cui applicare i provvedimenti per la riduzione degli inquinanti nell'aria ambiente, considerando necessario provvedere all’attuazione delle misure da adottare nel breve periodo per ridurre il rischio di superamenti dei valori limite per l'inquinamento atmosferico.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il mondo sportivo legato alla carrozza guarda con attenzione al nostro museo. Sabato giungerà, infatti, a Macerata un gruppo di venti persone provenienti da tutta Italia aderenti all’associazione “Gruppo Italiano Attacchi”, che riunisce appassionati del mondo della carrozza e degli sport ad essa legati. L’associazione pubblica anche una rivista di settore con la quale il museo della Carrozza di Macerata ha avviato un proficua collaborazione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 23 marzo terzo ed ultimo appuntamento con la rassegna “Dallo scavo archeologico alla conoscenza del territorio”, organizzata dall’Archeoclub d’Italia di Morrovalle. Relatore l’archeologo di professione Marco Cruciani, esperto di archeologia a livello nazionale.
www.morrovalle.org
Ne fanno parte 14 Comuni ed è finalizzato a migliorare l'accoglienza, l'informazione e la commercializzazione del prodotto turistico
www.comune.potenza-picena.mc.it
Sottile, interessante, divertente, attuale. La tematica della pièce “Le sorelle Misericordia”, scritto da Eugenio Sideri, non può non accattivarsi la simpatia dello spettatore che ama analizzare le situazioni della vita con il parametro dell’ironia graffiante.
www.morrovalle.org
Dopo aver informato il presidente della Provincia, Pettinari, che nel novembre scorso lo aveva nominato, Giuliano Bianchi si è dimesso da componente del CdA dello Sferisterio.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Era stato sorpreso dal titolare di una farmacia a rubare prodotti cosmetici e dei medicinali da banco. Scoperto, il ladro era riuscito a scappare lungo le vie cittadine.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
I 12.167 donatori delle 37 sezioni della provincia Macerata hanno contribuito, con 23.565 donazioni, al raggiungimento dell’autosufficienza regionale del sangue e del plasma.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La Squadra Mobile ha arrestato mercoledì a Trodica di Morrovalle G. G., 38enne maceratese, pregiudicato.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
Incidente mortale a Mogliano. Un'auto è finita contro un muro. Nello schianto ha perso la vita una donna di 65 anni.
di Francesca Morici
vivere.biz/francescamorici
Il Consiglio provinciale di Macerata ha approvato le linee programmatiche di mandato presentate dal presidente della Provincia, Antonio Pettinari.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Gli avvocati sarebbero al lavoro riguardo alla linea di difesa da adottare. Intanto i due uomini rimangono detenuti e sotto interrogatorio nel carcere di Montacuto.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
"La vergognosa lista nera pubblicata su un sito di ispirazione neonazista, dove sono elencati i nomi di 163 professori universitari di 26 Atenei italiani accusati di "essere complici di Israele", rappresenta un fatto ignobile", afferma il Rettore Luigi Lacchè.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Tra le priorità del lavoro che stanno svolgendo a braccetto lo staff tecnico e quello medico della Lube Banca Marche, in queste settimane a disposizione per allenarsi finalmente “a tempo pieno”, vi è naturalmente anche quello di sistemare gli acciacchi con cui sono alle prese diversi giocatori della rosa.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Tra le conseguenze degli incidenti stradali, oltre a quelle più gravi legate alle lesioni che possono subire gli utenti della strada, ci sono anche quelle che influiscono sullo stato dei luoghi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Giunta provinciale quasi al completo, il presidente del Consiglio provinciale con diversi consiglieri, numerosi Sindaci o assessori di oltre trenta Comuni maceratesi hanno fatto sentire la voce della Provincia di Macerata al “Marche Day”, la giornata di mobilitazione degli amministratori locali marchigiani svoltasi in piazza Montecitorio, a Roma, per sollecitare il Governo ad un intervento di solidarietà finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nell’introduzione alle Linee programmatiche di mandato, viene posto in evidenza il concetto essenziale che le hanno ispirate: la “concertazione”. Su questo si è particolarmente soffermato il presidente Antonio Pettinari nella sua esposizione in Consiglio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Lube Banca Marche di nuovo al lavoro dopo il lunedì di riposo concesso successivamente alla vittoria di campionato su San Giustino, la quinta consecutiva dei biancorossi dopo quelle registrate con Modena, Latina, Monza e Padova.
www.lubevolley.it
Blitz in pieno centro. In manette Stefano Generotti, titolare di un negozio di integratori a Fabriano. Un fenomeno, quello del doping, da tempo sotto osservazione da parte dei carabinieri.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
L’attenzione che l’Amministrazione provinciale di Macerata sta ponendo verso le fasce più deboli della popolazione e il sociale in genere ha avuto conferma anche in sede di determinazione di alcuni aliquote di imposte e tasse di competenza provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it