La Provincia di Macerata ha posto nuovamente in vendita a trattativa privata diretta due ex case cantoniere facenti parte di un lotto di tre messo all’asta lo scorso anno. Delle tre solo una era stata venduta e le due ancora disponibili si trovano in territorio di Montecassiano (località Valle Cascia, lungo la strada provinciale 361 “Septempedana”, al km.30+180) e a Penna San Giovanni (località Portone, lungo la sp.113 “Sant’Angelo – Monte San Martino”).
La formula dei quarti di finale play off rappresenta la novità di maggior rilievo dell’attuale Serie A1 Sustenium, dato che nella fase in questione (contrariamente al passato) saranno impegnate ben 12 formazioni raggruppate in quattro concentramenti da tre squadre ciascuno, formati rispettivamente da 1ª, 8ª e 12ª classificata, da 2ª, 7ª e 11ª, quindi da 3ª, 6ª e 10ª, ed infine da 4ª, 5ª e 9ª classificata.
“Il progetto di far entrare la lirica nelle scuole sta ottenendo buonissimi risultati. In questi giorni sono tanti i commenti positivi che sto ricevendo da parte degli studenti che hanno già avuto modo di incontrare il nuovo direttore artistico dello Sferisterio. L’idea di avvicinare i giovani all’opera lirica e di rendere più familiare il linguaggio del belcanto è un progetto vincente”.
"La perdurante incertezza ed indecisione del Sindaco Carancini in merito alla fallita trattativa sull’aggregazione tra il Cosmari e la Smea rischia di compromettere in modo definitivo un efficace sistema di gestione dei rifiuti costruito su base provinciale che nel 2011 è stato in grado di raggiungere e superare, con un anno di anticipo, l’obiettivo del 65% della raccolta differenziata", ha affermato Deborah Pantana (PDL), vicepresidente del consiglio comunale.
"Con la fiducia al decreto legge semplificazioni si ripristina oggi il fondo per le calamità naturali che rischiava di essere svuotato. E con esso si ricostruisce quel principio di solidarietà nazionale di fronte a gravi calamità che possono colpire il territorio nazionale, secondo il dettato della nostra Costituzione come ricordato da una recente sentenza della Corte costituzionale", afferma il Sen. Saltamartini nelle dichiarazioni di voto finali al decreto legge sulle semplificazioni.
Provincia, Comuni e Comunità montane del maceratese coopereranno nei prossimi mesi in un’azione coordinata sul territorio per dare un apporto concreto e condiviso al costituendo “Sportello regionale virtuale destinato alla popolazione giovanile ed alla ottimizzazione del lavoro di ricerca e scambio delle informazioni tra operatori di Informagiovani”.
Sabato prossimo, 31 marzo, alle 10,30 si terrà nella sede della Provincia, a Macerata, la seduta d’insediamento del “Tavolo istituzionale permanente per lo sviluppo economico” costituito con delibera della Giunta provinciale quale “strumento di concertazione territoriale”.
Le ragazze dell’Under 16 dell’Helvia Recina sono campioni provinciali di categoria. Nella finale del 27 marzo disputata ad Appignano le ragazze allenate da Lara Morresi hanno battuto nettamente la Pallavolo Montecassiano per 3-0 (25-11, 25-9, 25-13) in un match senza storia che consegna loro il titolo provinciale e l’accesso alla fase regionale.
Uno sguardo corale sulla vita, sul lavoro, sulla società. Una pubblicazione a metà fra la biografia e la storia di impresa, titolata “Diario Pubblico. Le imprese a governo femminile” sarà presentata giovedì 29 marzo alle 18 in aula A del dipartimento di filosofia (via Garibaldi 20).
Il Comune di Tolentino ha aderito al protocollo d’intesa tra la Provincia di Macerata e le amministrazioni locali titolari di Informagiovani per la realizzazione, nel territorio provinciale, delle azioni locali informative e formative di cui al progetto regionale finalizzato alla attivazione di uno sportello regionale virtuale.
Mercoledì mattina, 27 alunni della 3° classe a tempo pieno della scuola primaria “Enrico Medi” di Macerata accompagnati dalle maestre Isabella e Paola, hanno fatto visita alla Questura di Macerata dove hanno potuto assistere a brevi dimostrazioni da parte della Polizia Scientifica e del reparto dei Cinofili della Polizia di Stato provenienti dalla Questura di Ancona.
Tutto pronto per l’avvio dei lavori di ristrutturazione e di risanamento conservativo della Porta del Ponte. Questo importante monumento della cinta muraria della Città di Tolentino, è stato eretto nel XIII secolo e si affaccia sul ponte del Diavolo da cui deriva anche il nome.
Con la proiezione del documentario Arriva il divorzio di Vanessa Roghi, venerdì (30 marzo), alle ore 17, nella sala degli Specchi della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, proseguiranno Gli incontri dell’Osservatorio di genere, la serie di quattro appuntamenti promossi dall’Ossservatorio di genere e dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata.
Con un commento a questo articolo potete vincere due biglietti per il concerto di Antonello Venditti che si terrà sabato 31 marzo al Palarossini di Ancona. A vincere saranno i primi tre commentatori che soddisfano tutti i requisiti espressi qui sotto.
My Band Music Contest è un concorso musicale per Band, patrocinato dalla Regione Marche e ideato dalla Pro Loco di Potenza Picena. L’intento è quello di promuovere, nel territorio marchigiano e nazionale, una band musicale che per qualità, abilità e originalità, merita di avere un’effettiva opportunità nel vasto e complesso mondo musicale.
Non ce l'ha fatta Paola Turtú. E' morta stamattina all'Ospedale di Torrette, proprio mentre a Montecosaro si volgevano i funerali del fidanzato, Marco Tramannoni, 28 anni. I due erano rimasti coinvolti domenica mattina in un tragico incidente sulla statale 78 di San Ginesio.
L’hockey su prato in provincia di Macerata non è destinato a morire. Un nuovo impianto sta per essere realizzato in località San Girio di Potenza Picena e andrà a sostituire, nel breve e medio termine, l’unico campo di gioco oggi presente nel maceratese, quello di Mogliano. Quest’ultimo, infatti, non potrà essere più utilizzato per le partite ufficiali di campionato in quanto, per rispondere ai parametri di idoneità, necessita di una costosa ristrutturazione (almeno 400 mila euro).
“La struttura ha tutte le certificazioni e le omologazioni in regola”. Inizia da qui la precisazione da parte dell’assessore allo Sport Alferio Canesin in merito alla vicenda del palazzetto dello sport di Fontescodella, scaturita ieri in Consiglio comunale in seguito all’intervento del consigliere del Pd Daniele Staffolani.