Con una piccola spesa supplementare di 20 euro gli studenti di tutta la provincia di Macerata che durante l’anno scolastico hanno usufruito dell’abbonamento annuale al servizio di trasporto pubblico locale possono estendere la validità dello stesso all’intero periodo estivo (fino a settembre) per viaggiare liberamente sull’intera rete automobilistica urbana ed extraurbana regionale.
Tanto entusiasmo e tanto divertimento, com’era giusto che fosse. Ma nel corso della festa scudetto svoltasi ieri a Treia si è parlato anche dell’impegno pro Emilia che Lube, Ente Disfida del Bracciale e Pro loco di Treia, hanno assunto dedicando l’intero evento per il tricolore della squadra campione d’Italia alle popolazioni recentemente colpite dal terremoto.
Un fiume biancorosso di persone e di entusiasmo, una serata indimenticabile tra cori e applausi per la squadra campione d’Italia, risate ed ancora uno scrosciare ininterrotto di mani per tutti gli ospiti intervenuti alla festa per il secondo scudetto della Lube Banca Marche, andata in scena sabato a Treia, la cittadina madre del Gruppo Lube, proprietario della società sportiva.
Si terrà domenica 15 luglio la 33ª edizione della “Vai come Vuoi”, manifestazione podistica interregionale non competitiva organizzata come di consueto dal Gruppo Podistico Avis, insieme all’Asso-podistica interregionale “5M”, sodalizio che ha visto la luce negli anni Novanta raggruppando i gruppi di Maserà di Padova, Marlia (LU), Monteforte (VR) e Mantova, oltre a quello di Montelupone.
Quest’anno il premio Il Glomere, istituito dall’omonima associazione, presieduta da Placido Munafò, per premiare le eccellenze maceratesi che si sono distinte nei diversi settori dell’impegno civile, artistico, lavorativo e culturale è stato assegnato al grande scenografo Dante Ferretti.
Proseguono gli appuntamenti di Macerata d'estate 2012 e tra questi anche quelli dedicati al teatro dialettale con la rassegna "Macerata e dintorni", organizzata dall'Unione Italiana Libero Teatro Marche e dal Gruppo Teatro Avis di Macerata e promossa dall'Amministrazione comunale.
Era una delle idee e delle novità che l'ideatore ed organizzatore del King & Queen of the beach, Fulvio Taffoni aveva preannunciato nell'ambito di quel progetto di ampliamento dei confini della manifestazione e della programmazione della beach arena di Civitanova Marche, coinvolgendo territorio e istituzioni della provincia di Macerata e non solo.
Dopo che nell’Aprile scorso Montemarani inaugurava l’Auditorium in pompa magna con tanto di presenze illustri di Cardinali, Assessori Regionali, Assessori Provinciali e per finire con la visita dell’On. Sgarbi, a distanza di 3 mesi la struttura è ancora inagibile ed inutilizzata.
Da Marco Morresi
Capogruppo lista Tre Emme Morrovalle
Giovedì 12 luglio, alle ore 17.30, nella sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti si terrà il primo di tre incontri organizzati dal Circolo della Rosa, con il patrocinio del Comune, sul tema del territorio come risorsa e sul timore che l'eccesso di urbanizzazione possa comportare l'irreversibilità della destinazione, con proposte da tradurre in legge per l'adeguamento alla legislazione europea delle norme di salvaguardia.
Conclusa l’indagine diretta dalla sociologa Stefania Animento e dall’associazione GruCa, che aveva l’obiettivo di indagare e valutare il rapporto dei cittadini con la gestione domestica dei rifiuti e prendere in esame il loro livello di soddisfacimento, martedì, nel corso di una conferenza stampa, sono stati resi noti i risultati.