C’è stato un tempo in cui i marchigiani affrontarono l’avventura dell’emigrazione nel mondo, perlopiù verso gli Stati Uniti d’America e in terra d’Argentina. Di emigrazione di ieri e di oggi s’interessa quest’anno il Circolo Acli con sede in contrada Santa Lucia di Morrovalle.
www.morrovalle.org
Sabato 15 dicembre apre la stagione Macerata Jazz con il grande trombettista Paolo Fresu e e il bandoneonista marchigiano Daniele Di Bonaventura, di Fermo. Quest’anno le serate inizieranno prima e finiranno dopo: ci sarà sempre un pre spettacolo con degli ottimi vini da gustare accompagnati da dell’ottima musica jazz dal vivo e un dopo spettacolo con una jam session che si protrarrà fino a quando si vorrà, tutto questo al Pozzo.
Erano una cinquantina i membri del Centro Sociale Anziani di Montelupone, guidato da Luigi Frusca, che hanno partecipato ad una bella gita a Firenze: a far loro da guida è stato l’arch. Fabio Gattari, monteluponese che ha studiato a Firenze ed è rimasto nella città gigliata per svolgere la sua professione.
dagli Organizzatori
Sabato 15 dicembre a Pollenza andrà in scena il film “Sospetto imperfetto”, una produzione C.l.e.l.m. Film e Pro Loco Casette Verdini.
www.comune.pollenza.mc.it
Vittoria con brivido per la Corplast nell’ultima giornata, la nona, nel campionato di serie C di volley femminile. Corridonia continua implacabile a guardare tutti dall’alto del primo posto grazie all’ottava vittoria consecutiva, tuttavia sabato a Castelferretti ha rischiato la beffa, cioè di subire la rimonta proprio dopo essersi distinta per successi in recupero.
da Corplast Corridonia
Fra una giornata di pioggia e una nevicata 100 giovani hanno dato vita sabato 8 dicembre 2012, allo stadio Helvia Recina di Macerata, alla “8^ Staffetta 100 x 400”, la classica manifestazione dell’Atletica AVIS Macerata che chiude la stagione agonistica dell’atletica leggera su pista.
A poco meno di dieci anni dalla scomparsa dell’ inventore del teatro-canzone "Far finta di essere G... Omaggio a Giorgio Gaber e Sandro Luporini" spettacolo scritto e interpretato dall’attore Davide Calabrese e dal musicista Lorenzo Scuda, membri e fondatori di Oblivion gruppo di culto del teatro musicale, va in scena venerdì 14 dicembre al Teatro Apollo nella stagione realizzata da Comune di Mogliano e AMAT con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Per la Roana Mosca Cbf, dopo la sosta della scorsa settimana, è iniziato il cammino di avvicinamento verso la gara di sabato 15 alle 21.15 al Fontescodella contro la Edil Ceccacci Moie, formazione attualmente al terzo posto in classifica con 19 punti e già sconfitta in B Marche Cup.
Si è tenuto lunedì mattina presso la Prefettura di Macerata un incontro promosso dalle associazioni di categoria Confartigianato e Cna di Macerata al fine di portare all’attenzione degli enti competenti il problema dell’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica.
Mercoledì 12 dicembre alle 20.30 Cucine Lube Banca Marche di scena al Palasport Fontescodella di Macerata per affrontare i belgi dell'Asse-Lennik nell'ultima giornata di gare della prima fase di CEV Volleyball Champions League.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si chiama “Mecenati 2.0 - il contributo di ognuno per aiutare la ricerca” l'unico progetto interamente firmato da studenti universitari scelto tra le dieci idee finaliste per la regione Marche al concorso “La tua idea per il Paese”, promosso dall’Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e 60 Università italiane.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Prosegue venerdì prossimo (14 dicembre), alle ore 21, la stagione concertistica del teatro Lauro Rossi. In cartellone per questo appuntamento il concerto del Quartetto Prometeo, composto da Giulio Rovighi, violino, Aldo Campagnari, violino, Massimo Piva, viola, Francesco Dillon, violoncello.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Fare il punto sulla rappresentazione che il cinema dà del fenomeno mafioso: questa la finalità del convegno organizzato dall'Università di Macerata "Occhio alle mafie…occhio allo schermo" per giovedì 13 dicembre alle ore 9.30 in Aula Magna.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Mercoledì 12 dicembre, a Palazzo Buonaccorsi, brindisi augurale per il compleanno del Museo della Carrozza che compie mezzo secolo di vita.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il prossimo 31 dicembre scade il termine per le iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali Topolino (via Cassiano da Fabriano), l'Aquilone (via Eustacchio), Mi e Ma (via Tibaldi), Arcobaleno (via Gasparri) e Gian Burrasca (contrada Vallebona).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il 17 e 18 dicembre ultime due sedute del Consiglio comunale prima della pausa natalizia.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Domenica 9 dicembre, alle ore 7, dopo una rapida quanto devastante malattia, è morto a 81 anni Roberto Massi Gentiloni Silverj.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nell’ambito dell’incontro “Tra trasparenza amministrativa e dati aperti”, è stato presentato a Tolentino l’ultimo libro di Francesco Ciclosi dal titolo “SATA - per la definizione architetturale di un Sistema di Accesso alla Trasparenza Amministrativa”, edito da Montag.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Seconda sconfitta di fila in campionato per la Cucine Lube Banca Marche, che nel tutto esaurito del palasport di Cuneo strappa comunque alla Bre Banca un tie break importantissimo, che vale il punto utile per mantenere il secondo posto in classifica proprio a scapito dei piemontesi (tenuti a -2), ad una giornata dal termine del girone di andata.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si è svolto lo scorso 4 dicembre presso la sala Conferenze di Banca delle Marche a Macerata il convegno “Accesso al credito: come banche e confidi valutano le imprese”, organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Macerata e Camerino in collaborazione con le Cooperative di Garanzia Mario Pierucci, Confidi Macerata, Coturfidi, Società Regionale di Garanzia e Banca delle Marche.
da Confartigianato Imprese Macerata
La storica Piazza delle erbe di via Armaroli si rinnova. Il mercato delle verdure che ogni mercoledì ha scandito nel tempo la vita degli agricoltori e delle massaie maceratesi, amplia infatti l’offerta dei prodotti in vendita e gli orari di apertura. L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 21 dicembre.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La sala consiliare del Comune di Macerata ospiterà martedì 11 dicembre, a partire dalle ore 9.00, il convegno, promosso da Ial Marche srl, dal titolo ''Mediazione Interculturale: formazione, progettualità, prospettive'', momento conclusivo del corso, finanziato dalla Provincia di Macerata, per Mediatore interculturale (giovani rifugiati e richiedenti asilo) che ha formato quattordici allievi di provenienza albanese, camerunense, cinese, congolese, moldava, nigeriana, pakistana, peruviana, rumena e senegalese, che hanno concluso con profitto il percorso formativo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Seconda settimana di eventi per Libriamoci - Mostra internazionale dell’illustrazione. La rassegna, curata ed organizzata dall’Associazione Fabbrica delle favole e dall'Assessorato ai Servizi Scolastici del Comune di Macerata insieme a Macerata Musei, questa settimana riparte dall’attività con le scuole.
dagli Organizzatori
Termina con il terzo appuntamento di mercoledì 12 dicembre "Incontri con la storia", la rassegna promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con AS Contemporanea, associazione di Storia Contemporanea e l’Istituzione Macerata cultura, Biblioteca Musei.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Queste le manifestazioni programmate a Tolentino per le festività natalizie, inserite nel cartellone promosso dal Comune di Tolentino e che si terranno nel weekend dell’Immacolata.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nei Campionati Europei di corsa campestre a Budapest (Ungheria), la squadra under 23 femminile italiana si piazza al sesto posto finale.
www.fidalmarche.com
“La sua instancabile ed energica attività politica e amministrativa, la costante vicinanza ai cittadini di Tolentino, la responsabilità di sindaco e quella di parlamentare, lo hanno avvicinato alla nostra comunità cui ha offerto un prezioso e infaticabile contributo".
www.regione.marche.it