contatore accessi free

Tolentino: il Sindaco incontra il gruppo dei volontari dell’Anteas

1' di lettura 01/02/2012 - Il Sindaco Luciano Ruffini e la Giunta municipale hanno incontrato il gruppo dei volontari dell’Anteas, Associazione Nazionale della Terza età Attivi per la Solidarietà, gruppo di Tolentino.

La delegazione era composta dal responsabile Ottorino Ricci, Mario Castelli, Guerrino Magrini, Luigi Porfiri e Albino Ballini. Inoltre erano presenti il segretario provinciale della Fnp Cisl Dino Ottaviani, il Presidente provinciale dell’Anteas Giuseppe Piergiacomi, il Presidente dell’Albero dei Cuori Benito Barchetta ed il Segretario territoriale Fnp Cisl di Tolentino Giammario Marchetti. La riunione era stata convocata per presentare all’Amministrazione comunale le attività che intende avviare a Tolentino e dintorni questo gruppo di volontari.

Anteas è una associazione nazionale creata dalla Federazione Nazionale Pensionati Cisl e a Macerata è stato uno dei primi sodalizi di volontariato a prestare specifici servizi rivolte alle persone in difficoltà, quali pronto farmaco, taxi sociale e servizio infermieristico, approvvigionamento derrate alimentari, trasporto diversamente abili con furgone attrezzato. A Tolentino si vorrebbe iniziare con il taxi sociale e con i servizi rivolti agli anziani come l’acquisto e la consegna dei farmaci o della spesa quotidiana oppure per l’accompagnamento agli ambulatori per visite, terapie o quant’altro.

L’Amministrazione comunale ha apprezzato la proposta dei volontari dell’Anteas e si è impegnata per coordinare queste nuove attività con quelle già esistenti in città, evitando sovrapposizioni e con l’intento di rispondere in maniera adeguata ai bisogni ed alle esigenze dei cittadini che si trovano in stato di disagio o necessità temporanea.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2012 alle 17:34 sul giornale del 02 febbraio 2012 - 596 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uFM





logoEV
logoEV