contatore accessi free

Giornata per la Vita, tutte le iniziative a Macerata

2' di lettura 02/02/2012 - In occasione della Giornata per la Vita, che si celebra il prossimo 5 febbraio, il Centro di Aiuto per la Vita (CAV) di Macerata, la Comunità papa Giovanni XXIII e il Movimento per la Vita propongono alcune iniziative in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato - Marche.

Si comincia il 4 febbraio con il concerto vocale-strumentale “Il canto della vita” nella chiesa di San Francesco di Macerata: sotto la direzione del maestro Laura Corbelli si esibiranno il coro San Francesco di Macerata, il coro Fernando Morresi di Mogliano e la Cappella musicale della Santa Casa di Loreto.

Il 5 febbraio, alle 17, ci sarà invece la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Macerata, presieduta da monsignor Claudio Giuliodori: l’animazione liturgica sarà curata dalla Corale della Cattedrale e all’Offertorio saranno portati all’altare nove lumini accesi, simbolo dei bambini salvati dall’aborto nel 2011.

"Nel 2011 il CAV di Macerata – dice il presidente Pierpaolo Campolungo - ha assistito 232 mamme, per l'80 % di origine non italiana; di esse 66 sono state assistite nel corso della gravidanza e dopo il parto. Oltre all’accoglienza e al conforto sociale e morale offerti con grande generosità dalle operatrici, sono state fornite 1200 prestazioni materiali di vario tipo: contributi in denaro, abbigliamento, calzature, oggetti vari (carrozzine, giocattoli, lettini e altro), alimenti e quanto è necessario per la cura dei figli nella prima infanzia".

Il presidente ricorda che una forma particolare di assistenza è il Progetto Gemma, ovvero un’adozione a distanza del figlio salvato dall'aborto. Una persona, singolarmente o come rappresentante di un gruppo, di una comunità parrocchiale o di un ente, si impegna a versare un importo mensile di 160 euro per 18 mesi alle mamme che, orientate all'aborto di fronte ad una gravidanza indesiderata, riescono ad accettare la nuova vita, rinunciano ad abortire anche se sono in condizioni economiche e sociali disagiate e sono contente di far nascere il figlio.

Campolungo sottolinea, con una certa soddisfazione che "di queste mamme ne abbiamo assistite 9, di cui 3 hanno partorito durante l'anno. Complessivamente i bambini nati (tutti i nati compresi i 3 del Progetto Gemma) da mamme assistite sono 39 di cui 2 sono gemelli". Il presidente lancia anche un appello perché la cittadinanza si dimostri sempre più “generosa” per poter far fronte alla grande richiesta di aiuto, in costante aumento (4,5% in più del 2011).

L'offerta può essere in denaro, direttamente o con il Progetto Gemma, oppure donando o riciclando indumenti e tutto ciò che serve per la cura della prima infanzia.

Chiunque volesse conoscere meglio il Centro può rivolgersi presso la sede in piazza San Vincenzo M. Strambi, 4 a Macerata.


   

da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2012 alle 17:35 sul giornale del 03 febbraio 2012 - 713 letture

In questo articolo si parla di attualità, centro servizi per il volotariato, giornata per la vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uI7





logoEV
logoEV