contatore accessi free

Volley: Cuneo vince al Fontescodella al primo round europeo

3' di lettura 02/02/2012 - Si mette decisamente in salita il cammino europeo della Lube Banca Marche nella 2012 CEV Volleyball Champions League. Nell’andata dei Playoffs 12, i biancorossi sfdoerano quella che senza dubbio è da ritenere la loro peggior prestazione stagione, cedendo in casa a cuneo con un netto 0-3.

Ed ora, per conquistare la qualificazione ai quarti di finale della massima competizione per club del continente, dovranno andare ad aggiudicarsi (con qualsiasi punteggio) il match di ritorno che si giocherà in Piemonte mercoledì 8 febbraio, quindi anche il successivo Golden Set.

Parte subito forte la formazione piemontese, in campo con Baranowicz in regia al posto dell’infortunato Grbic (tra i biancorossi la novità iniziale è invece Pajenk per Stankovic). I turni in battuta di Wijsmans e Mastrangelo procurano un buon margine di vantaggio già in avvio (10-6), che la Lube Banca Marche recupera con Omrcen (11-12), prima però di gettare nuovamente tutto alle ortiche accusando qualche problemino di troppo sia in ricezione che in attacco (solo 33%). Giuliani prova a parziale in corso la carta Kovar (per Savani) ma Cuneo, con il buon cambio palla garantito dall’efficienza di Ngapeth (4 punti, 100% in attacco) e Vissotto (7 punti, 67%), chiude sul 25-20 a proprio favore. La gara si fa decisamente più equilibrata nel set successivo, che tra i biancorossi vede il ritorno in campo di Savani, e nelle fila della Bre Banca l’ingresso di Patriarca per Wijsmans.

Si gioca punto a punto fino ad arrivare a vantaggi, nei quali è ancora la formazione piemontese a spuntarla appoggiandosi sulla gran serata di Leandro Vissotto (altri 5 punti per lui), anche se la palla che scrive il definitivo 26-24 arriva con un attacco out dei maceratesi. Che nel terzo parziale tornano a commettere troppe ingenuità quando invece (dopo aver recuperato da 8-12 a 12 pari col servizio di Omrcen, e poi di nuovo sul 17-17 dal 14-17) sarebbe il momento di pigiare sull’acceleratore. Due errori consecutivi in attacco, prima di Omrcen e poi di Kovar (richiamato ancora per Savani), spediscono Cuneo sul 22-20, che vale il break decisivo per il 3-0 finale. Leandro Vissotto top scorer della partita con 17 punti (52% in attacco e 1 muro), Omrcen è invece il top scorer dei biancorossi con 13 punti.

LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 4, Savani 6, Exiga (L), Parodi 6, Kovar 4, Travica 3, Omrcen 13, Podrascanin 6, Stankovic, Monopoli. N.e. Van Walle. All. Giuliani.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Henno (L), Ngapeth 12, Fortunato 1, Wijsmans 5, Vissotto 17, Caceres, Patriarca 1, Baranowicz 2. N.e.: Izzo, Pieri. All. Placì.
ARBITRI: Yener (TUR) – Labasta (CZE).
PARZIALI: 20-25 (25’), 24-26 (31’), 22-25 (29’).
NOTE: Spettatori 1580, incasso 6145 Euro. Lube bs 19, ace 3, muri 5, errori 10, ricezione 47% (37% prf), attacco 38%. Cuneo bs 15, ace 2, muri8, errori 9, ricezione 38% (27% prf), attacco 43%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2012 alle 09:03 sul giornale del 03 febbraio 2012 - 571 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uHA





logoEV
logoEV