Tolentino: conferenza sui rifiuti del Movimento 5 stelle

Ospite della serata Alessio Ciacci, Assessore all'ambiente del Comune di Capannori (LU), realtà guida, nel panorama italiano, della politica "Rifiuti Zero".
Nonostante fossero stati invitati, tutti i 57 sindaci e gli assessori all’ambiente della Provincia di Macerata, solamente tre Sindaci hanno preso parte alla conferenza, nello specifico quelli di Tolentino, Pollenza e Belforte del Chienti, oltre al Direttore e al vice presidente del CO.SMA.RI che ringraziamo insieme a tutti gli intervenuti per la sensibilità dimostrata.
Restiamo tuttavia esterrefatti circa la mancanza di attenzione degli assenti nei confronti della salute pubblica e delle conseguenze economiche e sociali relative alla gestione dei rifiuti. Che pensassero di non aver nulla da imparare? Il movimento 5 stelle ha organizzato questa serata, la prima di altre in programma, su temi che ritiene di interesse generale per la città di Tolentino ed i Comuni limitrofi: la raccolta e trattamento dei rifiuti, la salute, il risparmio delle tariffe TARSU, e la prospettiva di creazione di posti di lavoro.
Le soluzioni illustrate nella conferenza sono realizzabili da subito. Il movimento 5 stelle si propone come l’unica vera alternativa, che avanza concrete proposte, su diverse problematiche da troppo tempo sottovalutate, trascurate o del tutto ignorate, dalle amministrazioni locali. L'incontro, moderato da Gian Mario Mercorelli, portavoce del Movimento 5 Stelle di Tolentino, si è svolto in due fasi.
Nella prima, l'assessore Ciacci ha minuziosamente illustrato le pratiche di gestione dei rifiuti messe in atto dal Comune di Capannori, tanto efficaci da proiettare la sua amministrazione al primo posto in Italia per quantitativo percentuale di rifiuti riciclati (82% del totale). Oltre a questi dati, di per se lusinghieri, si è ottenuto un contenimento del costo della TARSU di circa il 40% rispetto alla media della Regione Toscana.
Ha partecipato telefonicamente alla serata la Dottoressa Carla Poli, titolare del Centro di Riciclo di Vedelago (TV), leader italiano nelle tecnologie inerenti il recupero e la riutilizzazione dei rifiuti, impossibilitata a presenziare per motivi di salute, ma disponibile ad intervenire ad un nuovo incontro. Nei mesi scorsi, membri del Movimento 5 Stelle di Tolentino hanno personalmente visitato il Centro di Riciclo di Vedelago e l’inceneritore locale COSMARI, realizzando documenti filmati che sono stati proiettati all'interno della serata per mettere a conoscenza del pubblico le due differenti realtà.
Nella seconda parte della serata, è stato aperto un dibattito che ha coinvolti i cittadini ed gli amministratori pubblici intervenuti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2012 alle 19:09 sul giornale del 04 febbraio 2012 - 501 letture
In questo articolo si parla di rifiuti, politica, tolentino, MoVimento 5 Stelle Tolentino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/uM1