contatore accessi free

Neve, richiesto dalla Provincia lo stato di emergenza

2' di lettura 06/02/2012 - Il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, ha chiesto lo stato di emergenza. La richiesta è stato formulata oggi pomeriggio in relazione alle “intense precipitazioni nevose (che si sono accentuate di giorno in giorno) provocando in tutto il territorio provinciale e soprattutto nella zona medio-collinare ed in quella montana, una situazione di grave emergenza”.

Come prevede la procedura, la richiesta è stata trasmessa al presidente della Regione Marche affinché intervenga per l’ottenimento della dichiarazione di stato d’emergenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della protezione civile).

La nota a firma del presidente Pettinari sottolinea come il fenomeno nevoso stia determinando gravi ripercussioni sull’intera rete stradale e su tutte le infrastrutture provinciali, con interruzioni anche dei servizi essenziali. Il maltempo di questi giorni ha provocato anche interruzioni di energia elettrica in numerose località prevalentemente collinari e montane.

I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia di Macerata sono ininterrottamente in azione garantendo la percorribilità, con pneumatici da neve ed in alcuni casi catene, su tutto il territorio del maceratese.

Nel richiedere lo stato di emergenza, il presidente della Provincia riferisce anche della forte mareggiata che ha causato ingenti danni nel comune di Porto Recanati, mettendo a serio rischio la strada provinciale litoranea per Numana.

“Il perdurare della situazione di maltempo – ha scritto ancora Pettinari nella richiesta – sta arrecando moltissimi danni alle aziende agricole ed alle attività produttive, costrette quest’ultime ad una forzata inattività”.

La “Sala Operativa Integrata” provinciale si è attivata immediatamente e sta monitorando costantemente la situazione, coordinando gli interventi di soccorso alla popolazione colpita dall’ondata di maltempo. In base alle previsioni meteorologiche, tra l’altro, tale avverse condizioni dovrebbero perdurare ancora per diversi giorni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2012 alle 01:15 sul giornale del 06 febbraio 2012 - 957 letture

In questo articolo si parla di arcevia, politica, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uQD





logoEV
logoEV