contatore accessi free

Quindici liceali maceratesi partiti con il 'Treno della memoria'

Treno della Memoria 1' di lettura 04/02/2012 - Sono partiti, insieme ad altri ragazzi e ragazze di varie regioni italiane, i quindici studenti liceali del maceratese che prendono parte al “Treno della Memoria”, iniziativa didattica di approfondimento storico sulla Shoah. Il treno speciale, con circa 700 studenti, è partito da Verona con destinazione Cracovia.

In Polonia gli studenti visiteranno il campo di concentramento di Auschwitz ed altri luoghi dell’olocausto. Il rientro in Italia è previsto per il 9 febbraio. L’iniziativa è stata promosso in Italia dall’Associazione Terra del Fuoco di Torino e localmente ha visto il sostegno della Provincia di Macerata, nonché la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza. I quindici liceali appartengono ai licei classico e scientifico “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche, al Liceo Scientifico "Filelfo" di Tolentino, al Liceo Classico "G. Leopardi" di Recanati, al Liceo Scientifico "A. Gentili" di Sarnano, al Liceo Scientifico "G. Galilei" di Macerata e al Liceo classico “Leopardi” di Macerata.

Insieme ad alcuni accompagnatori hanno raggiunto la stazione di partenza con un pullman partito da Ancona. Il viaggio in Polonia rappresenta la fase conclusiva di un percorso educativo iniziato a scuola nel mese di dicembre con una serie di lezioni dedicate all’argomento ed al tema più generale dei diritti umani. Le lezioni si sono protratte fino a ricordare, lo scorso 27 gennaio, il “Giorno della Memoria”.

Nella foto, i liceali maceratesi in partenza per partecipare al “Treno della Memoria”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2012 alle 18:28 sul giornale del 06 febbraio 2012 - 496 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uOZ





logoEV
logoEV