Cingoli: scuole chiuse da mercoledì a sabato

Il Comune di Cingoli ha inviato richiesta di intervento alla Sala Operativa Integrata di Protezione Civile della Provincia di Macerata e al centro di Protezione Civile della Regione Marche, in quanto si avverte la necessità di sgomberare dalla neve le strade provinciali.
Da lunedì il Comune di Cingoli ha acquistato una rilevante quantità di generi alimentari che vengono consegnati tramite la protezione civile e, nei casi di impraticabilità delle strade, mediante il gatto delle Nevi del comune di Ussita e con l’aiuto del personale del Corpo forestale dello Stato con motoslitte ai bisognosi.
In particolare la crisi in atto deve essere affrontata mediante l’impiego di turbine sulla provinciale VillaStrada-Cervidone-Filottrano e, in specie nella Botontano-Serre.
Urgente è l’intervento sulla provinciale Grottaccia –Rio-S Severino che risulta intonsa.
Si informa che quest’ultima richiesta appare indispensabile per assicurare la rimozione della neve su tratti di strada comunali per poter consegnare viveri e generi di conforto a interi nuclei familiari.
A puro titolo informativo si aggiunge che la località Rancore, isolata da giorni e solo ieri raggiunta dalla Motopala dei Vigili del Fuoco di Bolzano è completamente ostruita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2012 alle 16:14 sul giornale del 08 febbraio 2012 - 1074 letture
In questo articolo si parla di attualità, cingoli, comune di cingoli, emergenza neve
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/uUM