contatore accessi free

Nevica in montagna, in altre zone la neve comincia a sciogliersi

1' di lettura 08/02/2012 - Mentre è ripreso a nevicare in diverse località montane, l’innalzamento della temperatura in tarda mattinata ha favorito un primo scioglimento della neve alle quote più basse.

Con questi due fenomeni continua il lavoro dei mezzi e delle squadre del servizio viabilità della Provincia di Macerata. E mentre si continua ad aprire le strade con gli spazzaneve, sono in attività anche i mezzi spargisale per prevenire la formazione di ghiaccio e aiutare la fase di scioglimento del manto nevoso.

All’inizio della stagione invernale la Provincia ha immagazzinato oltre 25 mila quintali di salgemma dislocandolo in 27 diversi despoti sparsi per tutto il territorio. Sulla base delle rilevanti quantità impiegate in questi giorni e in previsione di una nuova ondata di perturbazione nevose che i servizi meteorologici annunciano per il prossimo fine settimana, la Provincia ha già ordinato altri 1.200 quintali di sale che dovrebbe giungere dal porto di Ravenna nella giornata di venerdì.

Mercoledì mattina risultava ancora interrotta in un solo tratto, dove non ci sono accessi ad abitazioni, la strada di Santa Sperandina, una traversa che congiunge la Sp. 502 “di Cingoli” con la Sp. 25 “Cingolana”. In mattinata la Provincia ha rimesso in funzione tutte le sei turbine di sua proprietà. Al momento esse sono impegnate a ridurre i cumuli di neve ammassati ai lati delle strade e consentire così un allargamento delle sedi stradali utile al passaggio dei veicoli.

Rimane in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti lungo la Sp.127 “Tolentino – San Severino Marche” a causa delle difficoltà che camion ed autotreni incontrano nel superare il valico di Santa Lucia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2012 alle 16:16 sul giornale del 09 febbraio 2012 - 523 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, neve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uXV





logoEV
logoEV