Inaugurato il corso di formazione per solidarietà internazionale

L’iniziativa è rivolta a giovani diplomati che desiderano acquisire una conoscenza teorico-pratica sui temi della solidarietà internazionale per poi essere coinvolti in progetti di volontariato e di servizio nel campo della cooperazione nei Paesi del cosiddetto “sud del mondo”. Alla breve cerimonia inaugurale, che ha preceduto la prima lezione tenuta dall’antropologo e docente universitario Antonino Colajanni, sono intervenuti l’assessore provinciale Leonardo Lippi e il presidente dell’associazione Lumbe Lumbe, generale Italo Governatori. Il corso è sostenuto finanziariamente dall’Amministrazione provinciale, con la collaborazione operativa della Comunità montana dei Monti Azzurri e dei Comuni di Sarnano, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Gualdo e Sant’Angelo in Pontano.
Le domande di partecipazione sono state 27, superando il numero dei posti previsti dal bando (20). Per non deludere le aspettative di tanti giovani desiderosi di acquisire una formazione di base utile ad operare in progetti di solidarietà e cooperazione internazionale, la Provincia ha deciso di ammettere tutti gli iscritti. A frequentare il corso sono ventidue giovani residenti in provincia di Macerata (9 della città capoluogo, 3 di Sarnano, 2 di San Severino, gli altri residenti a Recanati, Potenza Picena, Matelica, Castelsantangelo sul Nera, Urbisaglia, Corridonia, Montelupone, Fiastra). Gli altri 5 iscritti provendono dalle province di Ancona (3) e Fermo (2).
Il corso di “educazione alla solidarietà”, con frequenza gratuita, si protrarrà fino a maggio, con cadenza quindicinale, per complessive 60 ore di lezioni. Al termine è prevista l’organizzazione di uno stage in un Paese in via di sviluppo della durata di 20 giorni. Nel corso della giornata c’è stata la testimonianza della religiosa angolana Suor Maria Josè, che in Angola si occupa di assistenza e tutela dei bambini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2012 alle 16:39 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 471 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/voT