contatore accessi free

In Consiglio la relazione del difensore civico

Consiglio comunale di Macerata 1' di lettura 22/02/2012 - Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 27 e martedì 28 febbraio alle ore 16.30. All’ordine del giorno dei lavori la discussione di due delibere relative alla relazione sull’attività del difensore civico e all’approvazione del regolamento che disciplina la costituzione e il funzionamento del Consiglio delle donne.

L’assise comunale prenderà in esame anche quattro ordini del giorno. I primi tre relativi alla possibilità di realizzare uno spettacolo musicale nel teatro romano di Helvia Recina, alla manutenzione del palazzo che ospita il Tribunale e della Galleria Scipione e alla pratica dell’hockey su prato (Marco Guzzini del Pdl) e il quarto in merito all’emergenza neve (Deborah Pantana del Pdl). In discussione anche tre mozioni concernenti l’area fieristica di Villa Potenza e il nuovo palasport (Fabio Pistarelli e Deborah Pantana del Pdl), alla riduzione dei costi e al Sistema turistico locale Terra delle armonie (Ivano Tacconi e Massimo Pizzichini dell’Udc).

Martedì (28 febbraio), dalle 15.30 alle 16.30, verranno invece discusse le interrogazioni. La prima è inerente alla normativa di tre delibere di Giunta relative ad alcune convenzioni del Piano casa (Luigi Carelli del Pd e Michele Lattanzi dei Comunisti italiani per la Federazione della sinistra) mentre le altre due riguardano l’attività sportiva del softball e il funzionamento dell’impianto di videosorveglianza del centro storico nei giorni festivi (Marco Guzzini del Pdl). Nel caso in cui la seduta del 28 febbraio andasse deserta, la seconda convocazione è fissata per il giorno 1 marzo alle ore 16.30. I lavori del Consiglio, come sempre, potranno essere seguiti in diretta su Radio Nuova in Blu (frequenze 96.90 e 90.000).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2012 alle 16:17 sul giornale del 23 febbraio 2012 - 495 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vzb





logoEV
logoEV