contatore accessi free

Corridonia: 'Nati per leggere' cerca volontari

Nati per leggere 1' di lettura 24/02/2012 - Un adulto che legge ad alta voce ad un bambino compie un gesto d’amore. Questo è il forte messaggio di Nati per Leggere, progetto nazionale attivo da qualche anno in provincia di Macerata grazie al contributo di tutti i pediatri di base e alla Provincia stessa, e oggi accolto anche dal Comune di Corridonia. La scuola materna paritaria Eugenio Niccolai, la biblioteca comunale di Corridonia e l’associazione La luna a dondolo, con il patrocinio del Comune, invitano tutti coloro che hanno il piacere di leggere e la voglia di dedicare del tempo ai più piccoli a diventare lettori volontari.

Mamme, papà, zie e famigliari, maestre e nonni sono chiamati a leggere storie ai bambini e bambine della loro città. Ascoltare un adulto, raccontare delle storie può avere un impatto fortissimo per una crescita bella e sana dei piccoli e questo rappresenta un modo informale, gentile e generoso per migliorare la qualità della vita di tutti quanti. Il Comune suggerisce diversi luoghi di lettura: la biblioteca, le scuole interessate, gli ambulatori pediatrici, le iniziative che ci saranno in città e, ancora, a Villa Fermani nel periodo estivo. Naturalmente il pensiero è che in tanti scoprano il piacere di leggere ai bambini semplicemente nelle proprie case.

Per adesioni e informazioni chiamare il 338.3110458 (Floriana Seri, referente dell'iniziativa per la vostra città), scrivere a volontarilettura@email.it o chiedere alle maestre della scuola materna Niccolai dove ogni mercoledi pomeriggio saranno già presenti dei lettori volontari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2012 alle 18:46 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 551 letture

In questo articolo si parla di libri, attualità, corridonia, bambino, comune di corridonia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vHo





logoEV
logoEV